Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca MPS e Fondazione CER Italia, al via l'accordo per sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili

Avviato un percorso di collaborazione per favorire l’accesso al credito dei soggetti aderenti alla Fondazione CER Italia che opera a livello nazionale

14 Maggio 2024

Banca MPS e Fondazione CER Italia, accordo per sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili

Firma accordo Banca Mps e Fondazione CER Italia: a sinistra Paolo Delprato, Responsabile Prodotti Imprese, Finanza Agevolata e Organismi di Garanzia di BMps, a destra il Sindaco di Montevarchi Silvia

Impegnarsi a sostenere gli investimenti per realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e generare benefici ambientali, economici e sociali è il focus del protocollo d’intesa firmato da Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione CER Italia, la comunità energetica nata in Toscana operativa in tutto il Paese il cui obiettivo di pubblica utilità è la tutela dell'ambiente, nonché il risparmio energetico e la diffusione dell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia sul territorio.

In cosa consiste l'accordo e quali sono le risorse impiegate

L’accordo prevede l’istituzione di un tavolo operativo che mira a individuare soluzioni di prodotto e di servizi bancari adeguati alle specifiche esigenze della CER e mettere a punto processi che assicurino tempi di risposta veloci alle richieste di finanziamento da parte dei soggetti aderenti. Banca Mps mette a disposizione le proprie professionalità e competenze per la definizione di convenzioni, la valutazione di prodotti dedicati e l’attivazione di servizi di consulenza specialistica dei partner di finanza agevolata.

Il protocollo d’intesa sottoscritto con la Fondazione CER Italia rappresenta un passo avanti nella diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili e verso il raggiungimento di benefici ambientali e sociali che partono dalla Toscana ma che si stanno già diffondendo in tutta Italia – ha commentato Paolo Delprato, Responsabile Prodotti Imprese, Finanza Agevolata e Organismi di Garanzia di Banca Mps –. Consapevoli del ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, siamo convinti che una collaborazione tra istituzioni e mondo finanziario sia indispensabile per far fronte ai temi della sostenibilità energetica, sempre più attuali. Con questo accordo Banca Mps offre supporto, consulenza e servizi adeguati alle specifiche esigenze della transizione energetica dei territori coinvolti”.

“Ringrazio Banca Mps che, con lungimiranza, ha capito l’importanza di offrire un sostegno concreto ai membri della nostra Fondazione CER Italia, in particolare alle PMI e grandi imprese, per una diffusione virtuosa e rapida delle fonti energetiche rinnovabili, attraverso la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili – dichiara il Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini, Presidente della Fondazione CER Italia –. La nostra CER a controllo pubblico, ma che usufruisce dell’efficienza del privato, garantisce risparmio e zero burocrazia a cittadini, imprese e comuni di tutta Italia, che in modo gratuito possono entrare e contribuire alla transizione economica, ambientale, sociale e culturale del nostro paese”.

L’accordo è in linea con gli obiettivi strategici di Banca Mps, che ha intrapreso da tempo un percorso orientato all’applicazione delle logiche ESG nei propri processi, nelle proprie politiche commerciali, creditizie e di prodotto, finalizzato a garantire sostenibilità ai propri obiettivi e coadiuvando il settore produttivo e le famiglie ad adottare scelte e comportamenti allineati alle esigenze di sostenibilità energetica e ambientale. La crescita della produzione diffusa di energia da fonti rinnovabili, infatti, è un elemento fondamentale per il Paese, per lo sviluppo delle comunità locali e per la mitigazione del fenomeno della povertà energetica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x