02 Maggio 2024
Infranity, società di gestione di infrastrutture europeo
Infranity, società leader in Europa negli investimenti strutturali sostenibili, ha comunicato di aver avviato trattative esclusive con gli azionisti di Transarc, per l'acquisizione di una quota di maggioranza dell'operatore francese di autobus Transarc, con l'obiettivo di sostenere la crescita dell'azienda e l'elettrificazione della sua flotta.
La transazione dovrebbe concludersi nel giugno 2024 e sposa la strategia aziendale di Infranity di investire in società dalle solide fondamenta infrastrutturali, con un solido track-record e un ambizioso piano di crescita che comprenda obiettivi legati alla sostenibilità. Infatti, Transarc promuove da sempre criteri ambientali, sociali e di governance fino ad essere diventato uno dei primi trasportatori a livello nazionale ad aver ottenuto il marchio di trasporto eco-responsabile "Obiettivo CO2", che punta a ridurre le emissioni del trasporto su strada, attraverso la pratica della guida ecologica e il monitoraggio del consumo di carburante.
L'azienda francese Transarc ha obiettivi ambiziosi per quanto riguarda l'elettrificazione della sua flotta e persegue un modello di business che si basa sull'integrazione verticale, sull'industrializzazione dei processi, sulla digitalizzazione e una crescita esterna per aumentare la copertura territoriale.
Coerentemente con il piano aziendale di Transarc, Infranity s'impegnerà a fornire ulteriore capitale per la crescita organica, l'elettrificazione della flotta e sosterrà un'opportunità di crescita esterna più ampia in un mercato in via di consolidamento. Louis Roch Burgard, Managing Director, Co-Head of Equity Investments di Infranity, ha dichiarato:" Siamo lieti di collaborare con Transarc e il suo team di gestione, esperto e impegnato nel perseguire il nostro obiettivo di investire nella mobilità sociale decarbonizzata in Europa. Questa transazione è un ottimo esempio della nostra strategia di formare partnership durature con i team di gestione che dimostrano di condividere i valori, al fine di costruire e realizzare i loro piani di crescita."
Quest'operazione conferma l'impegno e la capacità di Infranity nella decarbonizzazione del settore dei trasporti europeo e rafforza la volontà dell'azienda di investire nella mobilità verde e nelle infrastrutture sociali. Oltre a questi settori, Infranity sostiene il potenziamento di piattaforme infrastrutturali impegnate nella transizione energetica, ambientale e digitale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia