15 Aprile 2024
Relativamente ai singoli mezzi, la TV è in crescita +7,4% a febbraio e in crescita del +5,7% nel cumulato gennaio/febbraio.
I Quotidiani e i Periodici sono in calo rispettivamente del -14,5% (cumulato gen./feb. -14,4%) e del +9,6% (cumulato gen./feb. +10,2%). In crescita del +3,4% la Radio (cumulato gen./feb. +10,8%).
Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nei cumulato gen./feb. 2023 chiude con un +3,3% (+4,2% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).
Segno positivo per l’Out of Home (Transit e Outdoor) che cresce del +11,4% e il Cinema +57,3%. In calo la Go TV che nel periodo cumulato segna un -7,1% e il Direct Mail -3,6%.
Sono 17 i settori merceologici in crescita nel mese di febbraio, il contributo maggiore è portato da Gestione casa (+49,1%), Alimentari (+14,1%), e Distribuzione (+16,5%). In calo a febbraio gli investimenti di Media/Editoria (-20,4%), Industria/Edilizia/Attività (+31,1%), e Elettrodomestici (-56%).
Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/febbraio 2024, l’andamento positivo di Automobili (+14%), Gestione Casa (+42,7%), e Alimentari (+14,2%), in calo invece Media/Editoria (-24,8%), e Finanza/Assicurazioni (-13,1%).
“Per quanto riguarda l’andamento dei settori, si evidenzia che il macrosettore Persona, comprendente Abbigliamento, Cura persona, Farmaceutici e Oggetti personali, accresce la sua quota di mercato nel 2024 di un punto percentuale (dal 16% al 17%) – sottolinea Luca Bordin – Ed è l’unico macrosettore che cresce sia a gennaio che a febbraio del 2024 rispettivamente del 16,9% e del 11,2%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia