16 Aprile 2024
È il valore del progetto, inteso sia come ideazione artistica che espressione funzionale di un oggetto, a fare da filo conduttore dell’evento di Pandolfini “Elogio alla creatività”, organizzato dalla Casa d’Aste - che quest’anno festeggia i 100 anni di attività - per la Milano Design Week il 17 aprile dalle 18.00 presso l’appena rinnovata sede milanese di via Manzoni, 45. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 18 al 20 aprile.
Un’occasione per mettere in mostra, durante una delle settimane più importanti per il design internazionale, una selezione ragionata di oggetti e opere d’arte provenienti dai cataloghi delle prossime aste in calendario tra maggio e giugno.
L'occasione è anche quella di aprire al pubblico per la prima volta gli spazi espositivi di via Manzoni 45 interamente riprogettati dallo studio Guido Ciompi & Partners, a cui, dopo aver rielaborato la sede storica fiorentina della Casa d’aste, è stata affidata la progettazione degli spazi milanesi.
Anno speciale, questo, per Pandolfini, che festeggia i suoi cento anni di storia attraverso un calendario di appuntamenti che apre con l’evento di Milano per concludersi in autunno con la presentazione di un progetto speciale ancora top secret.
A Milano, in mostra, alcuni dei migliori lotti delle prossime aste. Dal capolavoro di Jusepe Ribera San Giovanni Battista all’olio su tela Donna in lettura di Eugenio Cecconi, dal dipinto Una sera di Salvo al celeberrimo Trono Modello Senza Fine di Gaetano Pesce, una selezione di opere a cura di Ludovica Trezzani, Lucia Montigiani, Susanne Capolongo e Jacopo Menzani, rispettivamente capi dei dipartimenti di Dipinti Antichi, Dipinti e Sculture XIX secolo, Arte Moderna e Contemporanea e Design. Cesare Bianchi, capo dipartimento per Gioielli, Orologi e Luxury Vintage Fashion, ha invece selezionato due straordinari anelli con zaffiro, un Rolex Cosmograph in oro giallo del 1985 valutato tra i 130.000 e i 180.000 euro, oltre ad una una Kelly 35 in pelle Epsom rossa di Hermes. Per la sezione Arte Orientale, Thomas Zecchini ha scelto un vaso cinese della dinastia Qing in cloisonné a forma di cuore girevole con complesse decorazioni di smalto, all’asta l’8 maggio a Milano.
"Elogio alla creatività rappresenta un momento per celebrare la forza vitale e creativa del design internazionale declinato, in questo caso, su oggetti dalle differenti destinazioni d’uso ma sempre animati dalla capacità progettuale di artisti, orafi e designer stessi. Questo evento vuole essere anche il nostro piccolo contributo al fitto calendario di eventi, iniziative e installazioni che in questi giorni animano la capitale internazionale del design" commenta l’amministratore delegato Pietro De Bernardi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia