Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BPER, presentata la lista del CdA Fondazione di Sardegna, Antonello Cabras designato Vice Presidente come anticipato dal GdI

Con la presentazione della lista si completa il disegno che, come anticipato dal GdI, vede al fianco di Cabras Papa come Ad, designato invece dalla Lista Unipol

28 Marzo 2024

BPER, presentata la lista del CdA Fondazione di Sardegna, Antonello Cabras designato Vice Presidente come anticipato dal GdI

Anche Fondazione di Sardegna, titolare di una quota pari al 10,199% del capitale sociale di Bper, ha presentato la Lista in vista del rinnovo del  CdA della Banca, in scadenza il 19 aprile.  

Da questa emerge che, come già anticipato da Il Giornale d'Italia, Antonello Cabras sarà il nuovo Vice Presidente dell'Istituto Modenese.

L'Amministratore delegato che subentrerà a Piero Luigi Montani sarà invece come già anticipato Gianni Franco Papa, indicato all'interno della lista di Unipol, presieduta da Carlo Cimbri e primo azionista di Bper Banca con il 20% del capitale. 

Fondazione di Sardegna, i 7 nomi della lista del CdA di Bper

La lista presentata dalla Fondazione di Sardegna è composta da 7 nomi, che, oltre al già citato Cabras, sono i seguenti:

Monica Pilloni, Fulvio Solari, Gianfranco Farre, Elisa Valeriani, Cristiano Cincotti, Delfina Pala.

La lista degli investitori istituzionali e gestori di attivi

L'ultima lista è stata infine presentata congiuntamente da un gruppo diinvestitori istituzionali e gestori di attivi, titolari complessivamente di una quota pari all’1,1536% del capitale sociale, è composta da 3 candidati: Silvia Elisabetta Candini, Andrea Mascetti, Piercarlo Giuseppe Italo Gera

Chi è Antonello Cabras, pronto per il ruolo di Vice Presidente di Bper

Cabras è stato senatore in quattro legislature nelle file del Centrosinistra e a lungo presidente della Fondazione di Sardegna, ente che oggi con il 10,2% è il secondo azionista di BPER alle spalle di Unipol.

Dopo la laurea in ingegneria, dal 1973 ha insegnato presso diversi istituti tecnici della Sardegna. Dal 1984 al 1987 è stato Sindaco del Comune di Sant'Antioco. Dal 1987 al 1994 Consigliere regionale della Sardegna per il Partito Socialista Italiano, ricoprendo dal settembre 1989 al novembre 1991 il ruolo di Assessore Regionale Bilancio e Programmazione e fino ad agosto 1994 di Presidente della Regione Sardegna.

Senatore della Repubblica nelle legislature XIII, XV, XVI e deputato nella XIV Legislatura. Il 14 ottobre 2007 si è candidato alle primarie del PD per decidere il segretario regionale del partito in Sardegna sconfiggendo il presidente della regione Renato Soru. Successivamente i contrasti tra l'area Soru e quella Cabras e l'idea del Governatore di ricandidarsi alle regionali 2009 senza affrontare le primarie hanno portato il PD a una grave spaccatura e alle dimissioni di Cabras.

Il 30 dicembre 2010 presenta la propria candidatura alle primarie per la scelta del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra per le elezioni amministrative del 2011 del Comune di Cagliari venendo sconfitto il 30 gennaio 2011 da Massimo Zedda per 674 voti e un distacco del 12%. Dal 2013 è Presidente della Fondazione del Banco di Sardegna, ora Fondazione di Sardegna. Dal 2016 consigliere di amministrazione di F2i sgr , fondo italiano per le infrastrutture Milano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x