Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bper, Gianni Franco Papa nuovo ad, Fabio Cerchiai nuovo presidente, pronta la lista del Cda di Unipol - ESCLUSIVA

Come anticipato da Il Giornale d'Italia, Gianni Franco Papa, ex responsabile CEE e DG di Unicredit sarà il nuovo Amministratore delegato di Bper, Cerchiai nuovo Presidente; le possibili operazioni straordinarie

20 Marzo 2024

Bper, Gianni Franco Papa nuovo ad, Fabio Cerchiai nuovo presidente, pronta la lista del Cda di Unipol - ESCLUSIVA

Gianni Franco Papa e Fabio Cerchiai

Gianni Franco Papa assumerà il ruolo di amministratore delegato per la guida di Bper, come aveva anticipato Il Giornale d'Italia lo scorso 13 dicembre. È lui il prescelto da Carlo Cimbri per la guida del terzo gruppo bancario italiano, all'interno nella lista che sarà depositata da Unipol. Fabio Cerchiai sarà il Presidente e  Antonello Cabras, invece, assumerà il ruolo di VicePresidente. La nomina a vice di quest'ultimo avrebbe la valenza di allineare gli interessi di Unipol, primo azionista dell'istituto modenese con quasi il 20% del capitale, con quelli della Fondazione del Banco di Sardegnasecondo azionista con il 10,2%, e agevolare possibili operazioni straordinarie.

Bper, Papa nuovo ad, Cerchiai nuovo presidente, Unipol pronta a depositare la nuova lista Cda

Il consiglio di Bper è in scadenza con l'assemblea del 19 aprile 2024 e Il Giornale d'Italia è in grado di anticipare le liste del Cda che andranno depositate entro il 25 marzo 2024.

L'attuale ad di Bper, Piero Luigi Montani, non verrà riconfermato, come aveva già lasciato chiaramente intendere Carlo Cimbri, presidente di Unipol. Alla guida dell'istituto modenese, al suo posto, arriverà Gianni Franco Papa, che già siede nel cda della banca, ma che assumerà il ruolo di ceo.

Unipol candiderà sette nomi, tetto massimo di consiglieri eleggibili da ogni lista secondo lo statuto. Papa sarà il nuovo ad, mentre Fabio Cerchiai assumerà l'incarico di Presidente, in sostituzione di Flavia Mazzarella.

Gianni Franco Papa, attuale presidente di Banca Cesare Ponti, siede nel cda di Bper dall'aprile 2021 su proposta della compagnia bolognese. In Unicredit, dove si è svolta tutta la sua carriera, è stato prima responsabile della divisione Cee, poi capo del corporate & investment banking per arrivare infine a ricoprire, nel 2016, l'incarico di direttore generale di gruppo. Il banchiere formatosi in Unicredit, già presidente della controllata Banca Carige e consigliere di amministrazione della banca.

Terzo polo bancario, ipotesi fusione con MPS o Sondrio

Alcuni ben informati ritengono che Gianni Franco Papa, "persona stimata, per bene, capace e uomo di fiducia di Cimbri potrebbe fare da garante" per una possibile integrazione con Monte Paschi di Siena (MPS), appena uscita da un piano di ristrutturazione di Luigi Novaglio, che ha riportato la banca senese alla redditività raggiungendo una capitalizzazione di euro 5,437 mld, contro i 6mld di Bper.

Nell'ambito del terzo polo, tra le varie attività, ci sarebbe una buona opportunità di integrare i sistemi informativi considerando che "Monte Paschi li ha esternalizzati, mentre Bper ha dei sistemi in fase di implementazione".

In caso di un'eventuale integrazione si tratterebbe di una fusione come quelle che gli anglosassoni chiamano "merger of equals", ovvero fusione tra soggetti di dimensioni analoghe.

Resta all'orizzonte anche la possibile fusione con Banca Popolare di Sondrio (€ 3 mld di capitalizzazione), della quale gruppo Unipol è il primo azionista con il 19,7%. 

Chi è Gianni Franco Papa, nuovo ad di Bper

Milanese, classe 1956, Gianni Franco Papa consegue le laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha maturato una significativa e vasta esperienza nel mondo bancario, circa trentotto anni di cui 26 trascorsi all'estero. La sua carriera professionale inizia in UniCredit, dove ricopre diverse posizioni dirigenziali di alto livello in Italia ed all’estero. Nel 2000, infatti, viene nominato Direttore Asia (Singapore) e, successivamente, nel 2003, diviene Direttore per le Americhe (New York), ruolo che ricopre sino al 2005, anno in cui rientra in Europa per assumere la Direzione Generale in UniBanka (Slovacchia). Nel 2008 è nominato Direttore Generale di Ukrosotsbank, in Ucraina.

La sua carriera continua in Bank Austria, dove nel 2010 viene eletto Responsabile della divisione CEE e Vice CEO. Cinque anni dopo assume il ruolo di Responsabile della Divisione Corporate & Investment Banking e Vice Direttore Generale del Gruppo per poi divenire, nel 2016, Group General Manager e da febbraio a fine maggio 2019 Advisor dell’Amministratore Delegato.

Inoltre, Papa è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Casa di Cura La Madonnina, Vice Presidente Esecutivo di Relatech, Consigliere di Istituti Clinici Zucchi, dell’Istituto Clinico Villa Aprica, S.A. Raffaele Resnati.

Nel passato ha ricoperto le cariche di Presidente del Consiglio di Vigilanza di UniCredit Bank Austria AG, di UniCredit Bank AG; Presidente del Consiglio di Amministrazione di  UniCredit Bank Slovenia, di Anthemis EVO LLP; Presidente dell'Advisory Board di UniCredit Advisory Board Italia; Vice Presidente di Yapi e Credit Bank AS; membro del Consiglio di Amministrazione di Bank Pekao S.A. e di Koc Finansal Hizmetler AS; membro  del Consiglio di Sorveglianza UniCredit Bank Russia; Consigliere di Amundi S.A.

È stato altresì membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana (A.B.l.), nonché membro del Comitato Esecutivo di FEBAF (Federazione delle Banche delle Assicurazioni e della Finanza e Federazione delle Finanze).

Papa, inoltre, è stato insignito della più alta onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana.

Chi è Fabio Cerchiai, pronto per il ruolo di Presidente di Bper

Firenze, classe '44. Conseguita la laurea in economia e commercio a Roma presso l'Università degli Studi la Sapienza nel 1966, è entrato in Assicurazioni Generali (1964), divenendone direttore generale per l'Italia (1994), amministratore delegato (1997) e vicepresidente (2001). Ha ricoperto numerosi incarichi in Italia e all'estero presso società assicurative e finanziarie.

È professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Facoltà Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative.

Tra gli altri incarichi è stato:

  • presidente di INA Assitalia (fino al 2003)
  • presidente di ANIA (fino al 2011)
  • presidente di UnipolSai (fino all'aprile 2016)
  • presidente di Atlantia (dall’aprile 2010 fino all’aprile 2022)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x