21 Marzo 2024
Il Cda di Banca Mediolanum, l'istituto fondato nel 1997 da Ennio Doris, è in scadenza con l'approvazione del bilancio del 2023, l'Assemblea degli Azionisti è convocata per il 18 aprile 2024, e la strada disegnata è quella all'insegna del "squadra che vince non si cambia".
Secondo i rumors raccolti da Il Giornale d'Italia infatti, la governance non sarà cambiata e le cariche resteranno immutate: l'amministratore delegato rimarrà Massimo Doris, Giovanni Pirovano sarà riconfermato Presidente, così come Sara Doris Vicepresidente.
Il CdA sarà dunque costituito all'insegna della continuità, e non vedrà la presenza degli esponenti di Fininvest, data la partecipazione tuttora congelata da parte della Bce.
Mediolanum ha registrato nel 2023 una raccolta netta record per €4,2 miliardi e masse gestite per €118,07 miliardi, in aumento del 14% rispetto al 31 dicembre 2022."Per l'anno in corso conto di migliorare e fare ancora di più", aveva spiegato Massimo Doris in occasione della convention annuale della banca.
Il dossier per il riacquisto da parte della famiglia Berlusconi dei pieni diritti di voto sul pacchetto del 30% non è destinato a sbloccarsi almeno fino alla pausa estiva, e questo implicherà la non partecipazione degli eredi di Silvio Berlusconi al CdA di Banca Mediolanum.
Il dialogo Fininvest-Bce circa la quota "congelata" è partito alla fine del 2023; dopo le assemblee del 30 novembre che hanno ristabilito la governance tra gli eredi di Silvio Berlusconi, il CdA della società ha deliberato la verifica dei requisiti di onorabilità dei neo-consiglieri Eleonora Berlusconi e Michele Carpinelli, così come stabilito dalla regolamentazione che Fininvest è tenuta a rispettare data la sua partecipazione al capitale della Banca.
Il via libera delle autorità, non appena notificato, avrebbe dovuto mettere in moto in automatico il processo di “scongelamento” di quella quota del 20% di Fininvest sterilizzata dal 2014 a causa della perdita dei requisiti di onorabilità da parte del fondatore Silvio Berlusconi ma così non è stato.
"Stiamo lavorando alla lista del rinnovo del Cda, Fininvest non riuscirà a votare a quota piena, dato che i tempi in questi casi sono abbastanza lunghi. La procedura non si concluderà quasi certamente entro questa assemblea, se ne parla tra tre anni", aveva già qualche settimana fa spiegato Massimo Doris. "Le procedure della Bce richiedono tempo, ed è giusto che le autorità procedano con i giusti tempi", aveva concluso.
Sara Doris ha conseguito la laurea in Scienze Politiche nel 1996 presso l’Università Statale di Milano. È entrata in Banca Mediolanum operando inizialmente in diverse strutture aziendali, dal Banking Center al Marketing al Controllo di Gestione. Un percorso che l’ha portata a conoscere approfonditamente le direzioni di cruciale interesse fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di Intangible Asset Manager del Gruppo Mediolanum, coordinando tutte le attività aziendali rivolte allo sviluppo degli “intangible assets” dell’Azienda. In tale contesto ha assunto la responsabilità della realizzazione del Bilancio Sociale del Gruppo, di supervisione delle attività di Pubbliche Relazioni e dello sviluppo della qualità della vita lavorativa.
Dal 1997 al 1998 ha ricoperto la carica di Consigliere di Programma Italia Distribuzione S.p.A.. È stata membro del Consiglio di Amministrazione di PI Servizi S.p.A. dal 1998 al 2001 e dal 2004 al 2010. Ha ricoperto la carica di Consigliere di Vacanze Italia S.p.A. dal 2005 al 2012.
È membro del Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. dal 2015 e Vice Presidente dal 28 settembre 2021.
Dal 2006 è Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Mediolanum EF impegnata in iniziative a favore dell’infanzia in più di 50 paesi, aiutando oltre 188.000 bambini in condizioni di disagio.
Da settembre 2022 è Presidente della neo costituita Fondazione Ennio Doris con lo scopo di sostenere e agevolare il percorso formativo di studenti meritevoli provenienti da contesti socioculturali non favorevoli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia