15 Marzo 2024
NTT Data, multinazionale giapponese leader nel settore dell’IT, ha ufficialmente un nuovo Amministratore Delegato; secondo quanto appreso da Il Giornale d'Italia infatti, Carlo Ludovico Diaz prenderà il posto di Walter Ruffinoni, che ha guidato la branch italiana della multinazionale per oltre dieci anni, segnando molteplici traguardi.
Il nuovo Amministratore delegato Carlo Ludovico Diaz ha già ricoperto il ruolo di Ceo all'interno di diverse aziende, tra cui Ntt Data Turkey.
Una volta uscito di scena Walter Ruffinioni era stata Miyuki Idecome, già chief operating officer Emeal e consigliera d’amministrazione, a prendere le redini in maniera provvisoria assumendo l’incarico di Ceo ad Interim. Il Gruppo aveva spiegato che Idecome sarebbe rimasta al vertice fino alla nomina del nuovo Ceo, prevista ufficialmente per il mese di Aprile, ma come già spiegato secondo i rumors raccolti da Il Giornale d'Italia, al vertice salirà appunto Carlo Ludovico Diaz.
Laureato in scienze matematiche nel 1998 presso l’università degli studi di Padova, Ludovico Diaz ha intrapreso la sua carriera come Senior Vice President presso Value Team, posizione ricoperta dagli anni 2000 fino al 2014; nel mentre, a partire dal 2010 ha ricoperto anche la posizione di CEO presso NTT Data Turkey.
A partire dell’anno 2014 viene nominato CEO presso Selecta Digital Services e da giugno 2016 diventa membro di YPO Italia; entrambi le posizioni sono state mantenute fino ad oggi.
Oltre ad essere stata infatti significativamente ampliata l’offerta di business di Ntt Data, in linea con le esigenze e l’evoluzione di mercato, sotto la guida di Ruffinoni l’azienda ha portato a 11 le sedi in Italia, rafforzando la presenza al Sud. Importanti gli investimenti su tutto il territorio, con l’obiettivo di dare a ogni sede delle specializzazioni tecnologiche, come fatto per il polo di Cosenza, trasformatosi negli ultimi dieci anni in un centro d’eccellenza per l’innovazione rilevante al pari di Tokyo e Palo Alto. Diversi gli accordi con i più importanti poli universitari del Paese, rapporti che rispecchiano un’attenzione particolare allo sviluppo del talento e alla ricerca. Le collaborazioni con i più rinomati istituti di ricerca hanno permesso di formare le competenze che all’interno del gruppo sono state riconosciute a livello globale, tanto da affidare all’Italia la guida dell’Innovation Center Emeal, uno dei sei inaugurati nel settembre 2022 nel mondo.
NTT DATA Italia è parte della multinazionale giapponese NTT DATA, uno dei principali player a livello mondiale nell’ambito della Consulenza e dei Servizi IT. Digitale, Consulenza, Cyber Security e System Integration sono solo alcune delle principali linee di business. La nostra missione è creare valore per i nostri clienti attraverso l’innovazione. NTT DATA conta su una presenza globale in oltre 50 Paesi, più di 190.000 professionisti e una rete internazionale di centri di ricerca e sviluppo. NTT DATA è presente in Italia con oltre 6.000 dipendenti e in 11 città: Milano, Roma, Torino, Treviso, Genova, Bologna, Pisa, Napoli, Salerno, Bari e Cosenza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia