Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gruppo SAE, acquisita l’agenzia integrata Different; si punta a creare un grande polo italiano della comunicazione

L'editrice costituisce la controllante SAE Communication, in cui entrano come soci Davide Arduini e Andrea Cimenti, tra i fondatori dell'agenzia; in vista nuove operazioni di mercato

29 Febbraio 2024

Gruppo SAE, acquisita l’agenzia integrata Different;

Fonte: Linkedin

Il gruppo editoriale SAE investe nella pubblicità e acquisisce il controllo di Different, l’agenzia fondata, tra gli altri, da Davide Arduini (che è anche presidente di UNA) e Andrea Cimenti. Nasce dunque SAE Communication Srl, società cui fa capo il 100% di Different, e che vede tra i suoi investitori e soci proprio Arduini e Cimenti.

Davide Arduini e Andrea Cimenti rimangono nella compagine societaria e ai vertici del consiglio d’amministrazione di Different nel quale entrerà a far parte, con la carica di Presidente, Donato Iacovone, già Amministratore Delegato di EY Sud Europa.

Il cda sarà poi completato dall’avvocato Marco Racano e da Massimo Briolini. Gli altri soci di Different escono invece dalla compagine sociale e dal consiglio d’amministrazione. 

L’operazione rappresenta, si legge nella nota stampa, solo il primo passo per realizzare, attraverso ulteriori operazioni straordinarie, un grande polo indipendente della comunicazione integrata a capitale italiano. A tal fine è stato creato il nuovo soggetto di controllo, in cui Davide Arduini e Andrea Cimenti sono divenuti soci”. 

Different

Different nasce alla fine del 2020 dall’unione di Acqua Group, Young Digitals e True Company.

Gruppo SAE

SAE – Sapere Aude Editori è un esempio di Media Company che si impone sulla scena dell’informazione italiana forte di cinque testate giornalistiche (cartacee e digitali) con Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio e la Nuova Ferrara. Testate storiche dal passato glorioso, diffuse e radicate in territori dalle enormi risorse sociali, culturali, economiche e una virtualità di mercato locale per l’editoria non ancora fiaccato come appare quello in ambito nazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x