29 Febbraio 2024
Fonte: Wikipedia
2i Rete Gas, secondo operatore italiano nella distribuzione del gas, controllato al 63,9% da F2i sgr e partecipato al 36,1%, tramite Finavias sarl, da APG Asset Management e da Ardian, d’intesa con i suoi azionisti, nell’ambito delle possibili alternative strategiche di massimizzazione del valore, ha avviato un processo propedeutico alla quotazione della Società su Euronext Milan (già Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana).
A tal fine la Società si avvarrà del supporto della investment bank Goldman Sachs International, unitamente ad altri advisor e consulenti legali che saranno selezionati nelle prossime settimane.
2i Rete Gas, secondo operatore italiano nel settore della distribuzione del gas, opera in 18 regioni, con oltre 2.200 dipendenti e circa 72 mila Km di rete, servendo complessivamente 2.225 Comuni e circa 4,9 milioni di clienti finali.
I ricavi nel 2022 ammontano a 731,6 milioni di euro e l'EBITDA a 502,5 milioni di euro (i dati sono indicati al netto degli effetti dell'Ifric 12). Al 30 giugno 2023 i ricavi sono stati pari a 387,2 milioni di euro (+8,2%), l'EBITDA adjusted a 246,7 milioni di euro (+3,7%) e il risultato netto adjusted a 73,4 milioni di euro (-3,5%).
Gli azionisti di 2i Rete Gas sono F2i (al 63,9%), il fondo pensione olandese APG e fondi gestiti da Ardian (congiuntamente al 36,1%).
In tema di debito, ricordiamo che a fine maggio 2023 il gruppo ha collocato un nuovo bond da 550 milioni di euro, a scadenza giugno 2033 con una cedola 4,375%. Il bond è stato quotato presso il mercato Euronext Dublin dove sono già quotati altri 5 bond di 2i Rete Gas. Il bond era stato lanciato a fine maggio contestualmente all’annuncio di un’offerta di riacquisto del bond da 600 milioni di euro con cedola 3% e scadenza 16 luglio 2024 sino a un massimo di 300 milioni di euro. Il bond in questione era parte dell’emissione inaugurale da 1,35 miliardi di euro complessivi di 2i Rete Gas condotta nel luglio 2014 per rifinanziare il debito bancario e che comprendeva anche un altro bond da 750 milioni a scadenza luglio 2019.
2i Rete Gas è controllata, come accennato sopra, da F2i sgr al 63,9% attraverso il terzo fondo di F2i, che aveva ereditato la partecipazione nel 2017 dal primo fondo F2i in quella che può essere definita una delle prime operazioni GP-led viste in Italia.
Quanto a Finavias che, come detto, possiede il restante 36,1% del capitale di 2i Rete Gas, è partecipato al 38% dal private equity francese Ardian e al 62% dal fondo pensione olandese APG. La subholding già deteneva il 27,8% di 2i Rete Gas. Poi, nell’aprile 2021, il secondo fondo di F2i ha ceduto a Finavias la sua quota dell’8,1%, uscendo dall’azionariato in cui era entrato nel 2013.
Post-transazione, APG era salito indirettamente dal 17,4% al 22,4% di 2i Rete Gas, mentre Ardian era passato dal 10,6% al 13,6%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia