31 Gennaio 2024
Comal S.p.A. è una Società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, con sede a Montalto di Castro
Comal S.p.A. (CML.MI), società attiva nel settore della generazione di energia da fonte solare, comunica di aver firmato un contratto da quasi € 3,0 milioni per la fornitura chiavi in mano con formula EPC-M (engineering, procurement, construction and management) di un impianto fotovoltaico nel sud Italia. Il contratto prevede anche la fornitura del tracker di COMAL “SUN HUNTER”.
Il tracker “SUN HUNTER” è un prodotto proprietario, progettato e realizzato da COMAL nella fabbrica di Montalto di Castro (Viterbo). È un prodotto all’avanguardia, già con un ampio track record di installazioni realizzate e che consente un notevole incremento dei livelli di energia prodotta dall’impianto ed una forte riduzione dei danneggiamenti causati dal vento. L’uso di tracker di diversa lunghezza e la possibilità di impostare autonomamente gli angoli di ciascun tracker, anche alla fine del back-tracking, consente di massimizzare la potenza che può generare ogni singolo campo.
Alfredo Balletti, Amministratore Delegato di Comal, ha commentato: “Si conferma un inizio anno molto positivo che rafforza il posizionamento competitivo della società sia nella progettazione e realizzazione di grandi impianti di generazione di energia da fonte solare sia nella produzione di tracker innovativi ed efficienti. Il nostro modello di business si integra verticalmente ed è in grado di offrire ai nostri clienti prodotti e servizi a 360° garantendo da un lato massima flessibilità nelle scelte di fornitura e dall’altro un de-risking importante in questa fase di incertezza a livello geopolitico”.
Comal S.p.A. è una Società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, con sede a Montalto di Castro (VT). Fondata nel 2001, la Società realizza impianti fotovoltaici di grande potenza con formula EPCM (Engineering, Procurement, Construction Management) e O&M (Operation&Maintenance). Comal si occupa della progettazione, costruzione di componenti strutturali e robotici, installazione dell’impianto, collaudo, commissioning e manutenzione (progetto “chiavi in mano”). Oltre alla realizzazione di impianti fotovoltaici, la Società svolge anche un’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria presso centrali di produzione di energia da fonti convenzionali (perlopiù centrali termoelettriche). Inoltre, è nella realizzazione di impianti fotovoltaici in grid parity - convenienza economica senza incentivi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia