Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Smemoranda è fallita: deserta l'asta per salvare il marchio dei celebri diari. "Previsto secondo tentativo nei prossimi mesi"

Il diario cult per generazioni sparisce dai banchi di scuola, almeno per ora. Prossimamente, infatti, verrà effettuata una seconda asta, con minori pretese economiche

21 Gennaio 2024

Smemoranda è fallita: deserta l'asta per salvare il marchio dei celebri diari. "Previsto secondo tentativo nei prossimi mesi"

Facebook @Marcella Fent

L'iconica agenda Smemoranda, da decenni compagna di studio e di vita di generazioni di studenti italiani, sta scomparendo dagli scaffali dei negozi. L'omonimo gruppo finanziario, proprietario del marchio, ha dichiarato fallimento nel marzo 2023, e l'asta recentemente tenutasi per rilevare i diritti del marchio è risultata deserta, anche se ne dovrebbe essere prevista un'altra nei prossimi mesi. Questo evento segna un momento cruciale nella storia di un oggetto che ha rappresentato non solo uno strumento di organizzazione dello studio, ma un vero e proprio simbolo generazionale.

La Smemoranda, fondata nel 1979 dai noti scrittori Gino e Michele, è stata un'icona capace di coniugare le battaglie del movimento studentesco con le voci di intellettuali, artisti e personaggi di spicco dell'epoca. Personalità come Claudio Bisio, Luciano Ligabue, Piero Pelù e Jovanotti hanno contribuito al successo di questa agenda, trasformandola in uno spazio personale da riempire con adesivi, graffette e ricordi, anticipando in qualche modo l'era dei social network.

Smemoranda è fallita: deserta l'asta per salvare il marchio. Ma è previsto un secondo tentativo

Nonostante il suo passato glorioso, la Smemoranda ha attraversato un periodo di profonda crisi, accentuato dagli anni della pandemia da Covid-19 e dalla transizione alla didattica a distanza. La concorrenza, la crisi delle cartolerie tradizionali a vantaggio della grande distribuzione e dell'e-commerce, insieme al predominio del digitale e all'introduzione di diari d'istituto obbligatori nelle scuole, hanno contribuito al declino inarrestabile del marchio.

Giochi preziosi aveva tentato un'ultima mossa di salvataggio, prendendo in affitto il marchio Smemoranda per un anno e assumendosi le spese di produzione e distribuzione dell'agenda. Tuttavia, la mancata vendita all'asta dei diritti del marchio rappresenta, almeno per ora, la fine di un'epoca. Nonostante ciò, non è detta ancora l'ultima parola. Infatti sono persistenti le indiscrezioni che suggeriscono la possibilità di una seconda asta nei prossimi mesi, lasciando aperta la speranza che l'agenda possa vivere una nuova vita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x