Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FS Italiane, partito il Treno dei Bambini da Roma Termini al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

L’iniziativa del Gruppo FS viaggia verso l'accoglienza dei bambini provenienti da case-famiglia; al via le visite verso il mondo ferroviario e i suoi mestieri

14 Gennaio 2024

FS Italiane, partito il Treno dei Bambini da Roma Termini al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

FS Italiane

Per il secondo anno di fila, in data domenica 14 gennaio 2024, è partito dal tredicesimo binario di Roma Termini il Treno dei Bambini, ossia il convoglio storico che viaggia verso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per far conoscere ai bambini provenienti da case-famiglia e da strutture di accoglienza il mondo ferroviario e i suoi mestieri. 

Tra accompagnatori e giovanissimi viaggiatori, sono circa 120 persone a bordo. L’iniziativa rappresenta un'opportunità per i bambini, con una storia di fragilità familiare, di coltivare curiosità, creatività e conoscenze, trascorrendo una domenica nel mondo delle ferrovie, attraversando le sue radici e guardando al suo futuro.

A bordo del mezzo un macchinista, un capotreno e un capostazione hanno raccontato i propri mestieri rispondendo a curiosità e domande degli ospiti in viaggio; e all’arrivo a Pietrarsa, i bambini sono stati accompagnati in visita al Museo Nazionale Ferroviario, un luogo che, posizionato proprio sul primo tratto di ferrovia costruito nella Penisola, ha segnato la nascita della storia delle ferrovie italiane. Qui i ragazzi hanno visitato la collezione dedicata ai rotabili storici distribuiti negli antichi padiglioni dell'opificio borbonico che, un tempo, ospitavano i reparti specializzati nelle varie lavorazioni del ciclo produttivo.

Dal Polar Express al treno per Hogwarts, per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di gioco, avventura e fantasia. L’iniziativa del Gruppo FS, nata nel 2023, è frutto dalla collaborazione fra il Gruppo FS e le tante associazioni con le quali quotidianamente collabora, e vuole  ribadire questa equivalenza e sottolineare l’impegno e la volontà di difendere la responsabilità sociale verso le comunità più fragili, con particolare attenzione al mondo dei bambini, dei giovani, e delle loro famiglie. Un’opportunità che aggiunge valore socio-culturale e che consente alle persone di viverli in modo diretto e a loro dedicato.

Il Treno dei Bambini rientra tra le iniziative di solidarietà e campagne di sensibilizzazione su tematiche di rilievo sociale, come la promozione della salute e la tutela della donna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x