09 Gennaio 2024
Massimo Tivegna, Davide Albertini Petroni, Fabio Bosatelli
POLIFIN annuncia di aver incrementato la sua quota nella società controllata COSTIM, assumendone il totale controllo. L'Assemblea Straordinaria di COSTIM ha approvato all’unanimità l’aumento di capitale pari a 75 milioni di euro. POLIFIN, conseguentemente, ha assunto il controllo totalitario di COSTIM (in precedenza al 60%), società quest’ultima che, a sua volta, diventa azionista unico anche di Impresa Percassi (in antecedenza all’80%). I precedenti soci di minoranza Francesco Percassi e Roberto Mangiavacchi continueranno ad affiancare le due società, assumendo il ruolo di advisor rispettivamente di COSTIM e Impresa Percassi.
Tale operazione – che si inserisce nel contesto della strategia di Gruppo e delle sue controllate – consente il rafforzamento della situazione finanziaria di COSTIM, oltre che la garanzia di importanti nuove risorse, per affrontare le sfide di mercato ed accelerare lo sviluppo e la finalizzazione di progetti in corso, come l'innovativo smart district ChorusLife Bergamo, la cui ultimazione è prevista entro il 2024.
Il gruppo COSTIM è un Real Estate developer industriale che si distingue per il suo impegno nella rigenerazione urbana attraverso progetti "chiavi in mano" basati sul concept ChorusLife, di cui il modello di Bergamo è un esempio concreto con oltre 100.000 mq di superficie calpestabile.
L’iniziativa rappresenta un investimento che ha raggiunto oltre 400 milioni di euro e riflette l'impegno finanziario di POLIFIN nella realizzazione di progetti che promuovono una sostenibilità avanzata, un approccio inclusivo alla progettazione urbana e alla creazione di piattaforme digitali per la gestione di progetti e smart district.
L’obiettivo di COSTIM è promuovere la creazione di una significativa pipeline di iniziative, replicando il modello ChorusLife, con due ulteriori operazioni già oggi in corso di progettazione, a Linate e Pietra Ligure. COSTIM è un player di riferimento nel settore delle costruzioni e del Real Estate. La sua missione di sviluppare quartieri sostenibili e inclusivi è supportata anche dal know-how e dall'esperienza delle sue società operative. Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione di COSTIM è Massimo Tivegna, già consigliere delegato e direttore generale di POLIFIN, Davide Albertini Petroni è, invece, il nuovo amministratore delegato e direttore generale del gruppo COSTIM. Entrambi saranno affiancati dal consigliere Carlo Mazzucchelli, direttore amministrazione, finanza e controllo della Holding.
Davide Albertini Petroni, laureato in Ingegneria Civile, manager con trentennale esperienza nel settore immobiliare italiano, assume il ruolo di amministratore delegato portando con sé una consolidata expertise nel settore delle costruzioni e della rigenerazione urbana.
Il nuovo CdA di Impresa Percassi vede Davide Albertini Petroni assumere la carica di presidente. Il board è inoltre composto da Massimo Tivegna (vicepresidente), Giorgio Cucchi (amministratore delegato), Federico Barbàra (consigliere indipendente), Carlo Mazzucchelli (consigliere).
Questo cambio di governance segna un importante passo nel percorso di managerializzazione del gruppo COSTIM e riflette l’evoluzione e la solidità dell’azionista POLIFIN che, lo scorso luglio, ha annunciato l'ingresso in CdA di professionisti che stanno dando un importante contributo alla costruzione e implementazione di una strategia di crescita duratura e profittevole del gruppo COSTIM di cui fanno parte: Impresa Percassi, tra i principali general contractor nell’edilizia privata, Gualini, specializzata nella progettazione e realizzazione di involucri edilizi ed Elmet, global service ed energy service company.
L’operazione annunciata oggi testimonia altresì la volontà di POLIFIN – che oltre a COSTIM controlla anche GEWISS, azienda storica del Gruppo e leader nel settore elettrotecnico italiano, guidata dal CEO Paolo Cervini – di proseguire nel percorso di investimento sulle società della Holding evidenziando un impegno congiunto verso l'innovazione, la sostenibilità e il consolidamento di un Gruppo di riferimento nel panorama industriale.
Il presidente di POLIFIN, Fabio Bosatelli, ha dichiarato: "L’assunzione del totale controllo di COSTIM, dimostra il più forte impegno e diretto coinvolgimento della nostra famiglia nel nuovo assetto societario. La guida del gruppo COSTIM viene affidata a Massimo Tivegna e al neo amministratore delegato Davide Albertini Petroni, che accogliamo con entusiasmo. Insieme, sono sicuro, sapranno dare un contributo decisivo al Gruppo e al perseguimento degli obiettivi di creazione di valore anche per gli stakeholder".
Massimo Tivegna, nuovo presidente del gruppo COSTIM, ha aggiunto: “Per COSTIM, Impresa Percassi, Elmet e Gualini inizia un nuovo importante capitolo, che ci vedrà affrontare tante sfide, pur in uno scenario complesso, con una rinnovata fiducia, un team coeso e tutti gli strumenti necessari a disposizione. Il completamento di ChorusLife Bergamo rappresenterà un boost per la crescita sia di COSTIM che delle controllate. Sono inoltre entusiasta di poter lavorare con un professionista del calibro di Davide Albertini Petroni”.
“Ringrazio Fabio Bosatelli e Massimo Tivegna per la fiducia” commenta Davide Albertini Petroni, nuovo amministratore delegato del gruppo COSTIM “e per l'opportunità di far parte del gruppo COSTIM. Sono certo che insieme a tutto il team guideremo la COSTIM verso un ruolo di rilievo nel settore della rigenerazione urbana e delle costruzioni”.
I professionisti che hanno supportato il management di POLIFIN in questa operazione sono: Advisor Legale - Avv. Federico Barbàra partner RE di Greenberg Traurig Santa Maria, Advisor Fiscale – Studio Spada nelle figure del Dott. Mario Ravaccia (Partner) e del Dott. Francesco Molinari (Partner), KPMG Advisory come supporto per la DD contabile e finanziaria, Advisor strategico – Lazard Italia nelle figure dell’amministratore delegato Dott. Marco Samaja, Dott. Giacomo Liberti e Dott. Sergio Martinelli, Advisor Valutativo Dott. Stefano Ruberti dello Studio Ruberti e Associati.
Polifin S.p.A. è una holding, guidata dal presidente Fabio Bosatelli, che riflette la solidità della governance e la continuità dell’impegno della famiglia Bosatelli in un paradigma di evoluzione e trasformazione manageriale nel panorama imprenditoriale. Fondata sull’innovativo spirito del Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli (1933-2022), POLIFIN si distingue per la diversificazione del suo portafoglio azionario, con investimenti nell’industria elettrotecnica, nel settore delle costruzioni e nel Real Estate. Questi sforzi mirano a creare e consolidare valore a lungo termine per gli azionisti, aprendo la società ai mercati globali attraverso investimenti strategici. La trasformazione di POLIFIN in una holding manageriale enfatizza non solo una gestione operativa efficace, ma anche un’apertura verso nuovi mercati. POLIFIN – che controlla la storica azienda del Gruppo GEWISS, leader nel settore elettrotecnico italiano, COSTIM e CHORUS LIFE – sperimenta una fase di rinnovata crescita e espansione, con oltre 3.000 collaboratori.
La strategia di investimento a lungo termine di POLIFIN si focalizza su progetti replicabili e soluzioni innovative, con un’attenzione particolare alla crescita organica attraverso acquisizioni in settori chiave. Con un impegno costante nella costruzione di relazioni solide e durature con investitori, fondi e gestori patrimoniali, POLIFIN si impegna a identificare opportunità di investimento efficaci, guidate da un ethos di sostenibilità, integrità e innovazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia