19 Dicembre 2023
Il fondo infrastrutturale F2i Sgr annuncia che si è concluso con successo il periodo di raccolta del Fondo V, Fondo per le Infrastrutture Sostenibili, con il raggiungimento di una dotazione di 1,563 miliardi di euro, superiore all’obiettivo di raccolta iniziale di 1,5 miliardi. La raccolta complessiva dei cinque fondi attualmente gestiti da F2i raggiunge così i 7,4 miliardi di euro.
Il Fondo per le Infrastrutture Sostenibili è nato con l’obiettivo di promuovere investimenti in aziende operanti nel comparto infrastrutturale che possano coniugare la crescita industriale con il continuo miglioramento dei parametri ambientali, sociali e di governance (ESG) e si qualifica come prodotto ex articolo 8 del Regolamento UE SFDR, promuovendo caratteristiche ambientali e sociali nel rispetto di principi di buona governance. Nei due anni dal lancio, il Fondo ha già realizzato quattro importanti investimenti in settori strategici per la sostenibilità: economia circolare, transizione energetica e infrastrutture sociosanitarie.
Il portafoglio del Fondo per le Infrastrutture Sostenibili attualmente detiene:
“Il successo della raccolta del Fondo per le Infrastrutture Sostenibili dimostra ancora una volta la capacità di F2i Sgr di convogliare i capitali di investitori italiani e internazionali verso settori strategici per la crescita del Paese, costituendo una piattaforma paneuropea al servizio dei capitali e dei cittadini”, ha dichiarato l’amministratore delegato Renato Ravanelli. “Favorire uno sviluppo infrastrutturale armonico e attento ai temi ambientali e sociali è una priorità che F2i condivide con i suoi investitori istituzionali”.
Oltre al Fondo per le Infrastrutture Sostenibili, F2i Sgr gestisce attualmente il Secondo Fondo (1,242 miliardi di euro), il Terzo Fondo (3,6 miliardi di euro), il Fondo F2i-ANIA (516 milioni di euro) e la sua piattaforma di 23 società che occupa circa 24 mila persone. Dal 2021, accanto ai Fondi equity, F2i gestisce anche IDF1, primo fondo di debito infrastrutturale che sta completando il processo di raccolta, con un obiettivo di 500 milioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia