Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Museo Bagatti Valsecchi, il CdA nomina D'Amico Direttore; la Presidente della Fondazione: “Felice, grazie a lui un luogo inclusivo”

Direttore del Museo a lungo, Pier Fausto Bagatti Valsecchi, fondatore insieme al padre e le sorelle, una vita a favore del patrimonio artistico, è mancato il 14 ottobre, consegnando una grande eredità al nuovo Direttore

04 Dicembre 2023

Museo Bagatti Valsecchi, il CdA nomina D'Amico Direttore; la Presidente della Fondazione: “Felice, grazie a lui un luogo inclusivo”

Il noto Museo Bagatti Valsecchi, situato nel cuore di Milano, tra via Gesù e via Santo Spirito, al centro del quadrilatero della moda, ha visto il proprio Consiglio d'Amministrazione, presieduto da Camilla Bagatti Valsecchi, nominare Antonio D'Amico come nuovo Direttore.
Il Museo è una casa-museo, frutto di una volonta familiare di fine Ottocento, che ha come protagonisti i due fratelli baroni, Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. A partire dagli anni ottanta del XIX secolo, i due fratelli si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di famiglia ed iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi, con l’intento di allestirli nella loro casa, per una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo.

Costituita invece nel 1975, la Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus è un ente di diritto privato e fu individuata dagli eredi di Fausto e Giuseppe, quale strumento attraverso il quale preservare la conservazione unitaria del complesso formato dalle raccolte d’arte e dagli appartamenti storici al piano nobile dell’omonimo palazzo. Dal 1998 ha acquisito la qualifica di Onlus ed oggi la Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus ha quale missione la gestione del Museo Bagatti Valsecchi, che conserva ed espone al pubblico la raccolta d’arte dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, collezione che non potrà mai essere smembrata.

La direzione del Museo e' stata ricoperta per molti anni da Pier Fausto Bagatti Valsecchi, fondatore insieme al padre Pasino e le sorelle Cristina, Anna Maria e Fausta. Dopo una vita spesa a favore del patrimonio artistico e del paesaggio, l'architetto Pier Fausto Bagatti Valsecchi è mancato 14 ottobre scorso, consegnando una grande eredita'.

Il nuovo direttore raccoglie tale lascito, con il desiderio di far conoscere ad un pubblico sempre piu' vasto il patrimonio custodito in via Gesu'. D'Amico, dopo aver ricoperto il ruolo di Conservatore e Direttore dei Musei Civici di Domodossola per un quinquennio, approda al Museo dall'ottobre 2021, con l'incarico di Conservatore. Ha contribuito ad una grande crescita di pubblico ed interesse verso l'istituzione museale.

Ed infatti, Camilla Bagatti Valsecchi, Presidente della Fondazione, ha commentato: "Sono felice per la nomina di Antonio D'Amico come direttore, proprio grazie al suo lavoro, il nostro museo, negli ultimi anni, e' diventato un luogo sempre piu' inclusivo nello spirito dei miei avi che avevano immaginato questa casa come un cenacolo di cultura e dove l'armonia tra le arti potesse consentirci di vivere una vita immersi nella bellezza". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x