20 Novembre 2023
Bayer, fonte: imagoeconomica
Bayer/Monsanto è stata multata negli Usa per 1,5 miliardi dopo la decisione di una Corte. Il motivo? Ha perso un processo chiave negli Stati Uniti contro il diserbante Roundup. Una giuria del Missouri ha ordinato all'unità Monsanto il pagamento della maxi-multa a tre ex utilizzatori del diserbante Roundup, riconoscendo un nesso tra l’insorgenza dei loro tumori e l’impiego del prodotto. Un'altra notizia negativa è rappresentata dello stop alla sperimentazione di un farmaco anticoagulante che ha provocato un crollo in borsa del 20% a Francoforte, il peggiore negli ultimi dieci anni e una perdita di 4,6 miliardi.
"Il diserbante fogliare provoca il cancro". Bayer/Monsanto è stata condannata a pagare 1,56 miliardi nonostante dica di aver dimostrato il contrario. Responsabile di negligenza, difetti di progettazione e mancato avvertimento dei querelanti dei potenziali pericoli dell'uso del Roundup. Queste le motivazioni che hanno portato la giuria della Contea di Cole ad una decisione del genere. I querelanti sostengono che l'erbicida abbia causato loro alcune lesioni, come il tumore.
I tre sono Valorie Gunther, Jimmy Draeger e Daniel Anderson, i quali riceveranno 61,1 milioni di dollari di danni compensativi e 500 milioni di dollari ciascuno di danni punitivi. A tutti e tre è stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin, un tumore che nasce nel sistema linfatico e si sviluppa dai linfociti. Anche la moglie di Draeger avrebbe subito danni a causa della malattia del marito e per questo è stata risarcita di 100mila dollari.
La farmaceutica tedesca ha già comunicato che farà ricorso contro la sentenza. Bayer sostiene come il Roundup ed il glifosato siano sicuri per l'uso umano.
Battuta d'arresto invece per la sperimentazione di un farmaco anticoagulante. La decisione di interrompere lo studio principale sulla medicina sperimentale di punta è arrivato dopo che questa non ha prodotto risultati positivi. O meglio, durante lo studio è emerso come l'Asundexian avesse un’efficacia inferiore all'Eliquis, della joint venture tra Bristol-Myers Squibb e Pfizer nella prevenzione degli ictus nei pazienti ad alto rischio.
Questa doppia notizia ha provocato un forte calo in borsa. Bayer ha bruciato già circa 4,6 miliardi di euro di valore di mercato, mentre nei 9 mesi la perdita è stata di 4,2 miliardi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia