15 Novembre 2023
Cristian Pederzini
Italpizza rileverà l'impianto francese di Caudry di Buitoni per un investimento totale di €10 milioni. Nestlé France infatti, la filiale francese del colosso svizzero degli alimenti confezionati Nestlé, ha avviato trattative esclusive per vendere il suo stabilimento Buitoni nel nord della Francia al gruppo modenese.
L’accordo potrebbe essere finalizzato entro l’inizio del 2024, si legge nella nota, al fine di "rilanciare un'attività produttiva attraverso un progetto solido, a lungo termine e con prospettive di lavoro".
Nestlé Francia aveva annunciato a marzo la chiusura dello stabilimento di pizza surgelata attivo dal 1982 dopo che questo aveva subito un forte calo delle vendite a causa di un'epidemia di Escherichia coli, che ha generato un grave scandalo sanitario in Francia anche di conseguenza alla morte di due bambini.
Italpizza si è dunque impegnata a investire 10 milioni per rilevare lo stabilimento; il finanziamento sarà in gran parte riservato all'ammodernamento della linea numero 2, fonte di contaminazione batterica. Si stima che l'operazione sbloccherà circa 140 posti di lavoro entro il 2027 (di cui 25 probabilmente verranno ripescati tra coloro che lavoravano all'interno del sito); 40 verranno assunti immediatamente, non appena la prima linea di produzione sarà rimessa in servizio.
Italpizza è un'azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di pizze surgelate e non solo. Fondata nel 1991 in Emilia Romagna, al 2023 conta circa 1.600 addetti e ha una capacità produttiva annua di 435 milioni di pizze all'anno.
Con una lunga esperienza nel mercato della pizza surgelata e le sue varietà di ricette, ha un fatturato di 435 milioni di euro per una quota di mercato del 16%; a marzo 2023 si era aggiudicata anche la maggioranza della vicentina Italgelato. Italpizza è presente in 56 paesi e conta sei stabilimenti in Europa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia