06 Novembre 2023
ALTEC SpA ha annunciato l’acquisto del prestigioso edificio in Corso Marche 79, in cui ha sede dalla fondazione. Il building, di forte impatto, da sempre colpisce gli ospiti per allestimento e dimensioni dei suoi spazi e per la capacità di ispirare al tema spaziale, grazie all’impegno operativo che ferve al suo interno, unito al ricco patrimonio di testimonianze di missioni in corso e passate.
“Il Consiglio di Amministrazione di ALTEC si è molto profuso in questo periodo per attivare l’operazione di acquisto” commenta il Presidente, Fabio Massimo Grimaldi, “Questa sede, in cui ALTEC risiede ed opera dalla fondazione, diventa di proprietà della Società nel compimento di venti anni di attività, quasi a consacrare simbolicamente quanto già evidente nei fatti: ALTEC, pur operando in una dimensione fortemente internazionale, ha anche una vocazione a radicarsi fortemente sul territorio, dalla scala europea a quella nazionale, fino a quella locale. L’operazione,” conclude il Presidente Grimaldi, “è molto importante per poter portare a termine la definizione e realizzazione dello Space Center e consolidare la nostra posizione all’interno della futura Città dell’Aerospazio”.
Il grande edificio contiene sale di controllo e di fornitura di servizi per le infrastrutture spaziali, servizi logistici, ingegneristici, training, operazioni; dimostratori di terreno di Marte per testare lo sviluppo delle tecnologie di esplorazione; servizi di archiviazione, elaborazione e distribuzione di dati per applicazioni scientifiche, laboratori, camera di test a vuoto per ottiche, camere bianche, auditorium, spazi per divulgazione, mostre e formazione.
“L’acquisto del building da parte di ALTEC è un passo fondamentale per consolidare su questo territorio le attività che abbiamo in corso e in progetto in ALTEC” spiega l’Amministratore Delegato di ALTEC, ing. Vincenzo Giorgio, che aggiunge: “Ci consente di pianificare investimenti significativi sull’edificio, un esempio delle quali è realizzare la nostra ambizione di costruire il nuovo Centro Lunare, asset che sarà fondamentale nel supportare gli ambiziosi ruoli italiani riguardo alla riconquista del nostro satellite naturale – primo passo della strada che porterà l’uomo si Marte - in sintonia con ASI, con cui il progetto è in fase di finalizzazione. L’ operazione di acquisto del building” conclude l’AD di ALTEC ”è in risposta a quanto scritto da anni nel nostro piano strategico, e ci consente un piano di sviluppo che guarda in maniera rosea al futuro per lo spazio nelle attività in orbita terrestre sia istituzionali che commerciali, in orbita e di superficie lunare, nonché marziane, incluso il nostro ruolo di centro di controllo operazioni di EXOMARS, il primo rover marziano europeo”.
ALTEC (Aerospace Logistics Technology Engineering Company) è una società pubblico-privata partecipata da Thales Alenia Space, una delle più importanti industrie spaziali europee, e dell’Agenzia Spaziale Italiana ASI, alle percentuali dei 63,75 e 36,25 %, rispettivamente.
Nota come centro di eccellenza italiano per la fornitura di servizi di ingegneria e logistica a supporto delle operazioni e dell’utilizzo della Stazione Spaziale Internazionale e dello sviluppo e realizzazione di missioni di esplorazione planetaria, è spesso indicata come la Houston Italiana, per il suo collegamento continuo ai Centri NASA, ASI ed ESA. L’azienda ha sede centrale a Torino e una filiale a Colonia, in Germania, con attività presso ESA e DLR, e uffici di collegamento presso la NASA.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia