Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italian Exhibition Group, l'Amministratore delegato Corrado Peraboni entra nel Cda dell'UFI

Il mandato triennale inizierà dopo l'Assemblea generale annuale dell'associazione, che si terrà prima del Congresso globale dell'UFI il 1° novembre a Las Vegas

26 Ottobre 2023

Italian Exhibition Group, l'Amministratore delegato Corrado Peraboni è stato eletto nel Cda dell'UFI

L’amministratore delegato di Italian Exhibition Group (IEG), Corrado Peraboni, è stato eletto nel Consiglio di Amministrazione dell'UFI, l'Associazione globale dell'industria fieristica.

Il mandato triennale inizierà dopo l'Assemblea generale annuale dell'associazione, che si terrà prima del Congresso globale dell'UFI il 1° novembre 2023 negli USA, a Las Vegas.

Per Peraboni si tratta di un’importante conferma poiché da 23 anni siede in questo organismo mondiale del quale è anche presidente onorario.

UFI

Presieduta da Michael Duck, UFI è l'associazione mondiale degli organizzatori di fiere e degli operatori dei quartieri fieristici, nonché delle principali associazioni fieristiche nazionali e internazionali e di partner selezionati del settore fieristico.

L'obiettivo principale dell'UFI è rappresentare, promuovere e sostenere gli interessi dei suoi membri e dell’universo fieristico. Rappresenta direttamente più di 50.000 dipendenti del settore fieristico a livello globale e lavora a stretto contatto con le 60 associazioni nazionali e regionali che ne fanno parte. Attualmente sono iscritte all'associazione più di 820 organizzazioni in oltre 85 Paesi del mondo. Circa 1.000 fiere internazionali portano con orgoglio il marchio approvato dall'UFI, una garanzia di qualità per i visitatori e gli espositori.

Il Consiglio di amministrazione dell’UFI ha il compito di attuare le decisioni prese dall'Assemblea generale, sviluppare la politica dell'UFI e predisporre tutte le proposte relative a questioni che riguardano le fiere internazionali da sottoporsi poi al voto dei membri dell'UFI in occasione dell'Assemblea generale annuale.

Chi è Corrado Peraboni 

Corrado Peraboni è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano e vanta una vasta esperienza nel settore fieristico. È stato Presidente di UFI in rappresentanza di tutti i membri del settore fieristico in oltre 90 paesi. Dal 2015 a gennaio 2017 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa. Dal 2001 al 2014 è stato Vice Presidente di European Chapter UFI. Dal 2004 al 2008 ha assunto il ruolo di Presidente European Chapter UFI e, allo stesso tempo, Vice Presidente Internazionale di UFI.

Dal 2000 al 2015 ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato di Fondazione Fiera Milano, occupandosi dell'avvio del nuovo expo centre. Era membro del Consiglio Generale e del Comitato Esecutivo dell'Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano (1996-1999). Nel gruppo Fiera Milano, ha ricoperto il ruolo di Presidente e CEO di Edizioni Fiera Milano Spa (editoria), di proprietà di Fiera Milano ed Elemond (1997-2000). È stato Presidente del Consiglio di amministrazione di Rassegne Spa, società operante nel settore dell'organizzazione fieristica (1998-2000). Era nel consiglio di amministrazione di Villa Erba Spa (2001-2014). Ha ricoperto la carica di Amministratore delegato unico di Quartiere Fiera Srl (2003- 2012). Ha fatto parte del Consiglio di amministrazione di Fiera Milano International Spa, di proprietà di Fieramilano e Reed Exhibitions (2003-2007). È stato CEO di Expo CTS (2007-2009) società organizzatrice di manifestazioni di moda, horeca e viaggio.

Tra gli altri ruoli professionali di Peraboni, dal 1997 al 1998, Segretario Generale dell'IPAB - Asilo Mariuccia, istituto di assistenza sociale per minori in difficoltà. Dal 2001 al 2002 è stato Vice Presidente della Camera di commercio italo-cinese. Dal 2012 al 2015 è stato membro del Consiglio Direttivo di Arexpo Spa, la società costituita dalla Regione Lombardia (Autorità Regionale Lombardia), Comune di Milano (Comune di Milano), Fondazione Fiera Milano, Comune di Rho (Rho Comune) e Provincia di Milano (Governo Provinciale di Milano) per l'acquisizione delle aree, la riqualificazione e la valorizzazione del sito di Expo 2015.

Dal 1 gennaio 2020 è Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group S.p.A.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x