20 Settembre 2023
Green Arrow Capital, tra i maggiori operatori indipendenti leader negli investimenti alternativi, annuncia di aver concluso con successo un’operazione di ristrutturazione del debito che prevedeva lo smontaggio di contratti di leasing in riferimento ad un portafoglio solare in Italia.
L’operazione ha portato al rifinanziamento, tramite un Project Financing del valore di € 46,4 milioni concesso da UniCredit, in qualità di Sole Structuring Mandated Lead Arranger & Bookrunner, del portafoglio fotovoltaico X-Elio, composto da 6 impianti incentivati GSE dalla capacità installata complessiva pari a 18,42MW, dislocati tra Puglia e Sicilia e controllati da Azienda Solare Italia S.p.A., società parte di un fondo gestito dal Gruppo Green Arrow Capital.
Oltre all’efficientamento della struttura finanziaria, l’operazione permette contestualmente anche il finanziamento dei lavori di revamping da effettuare sugli impianti per migliorarne la produttività e quindi i ritorni attesi. I sei impianti produrranno complessivamente ogni anno energia pulita capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 11.000 famiglie, con una compensazione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 15.710 tonnellate annue.
L’operazione e stata seguita per Green Arrow Capital da un team guidato da Daniele Camponeschi, co-fondatore e CIO del Gruppo Green Arrow Capital e composto da Giovanni Pinelli (Managing Director) e Mariadina Bonfatti Gerola (Investment Director) con il supporto di Tancredi Rebecchini (Investment Analyst).
Giovanni Pinelli e Mariadina Bonfatti Gerola hanno dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti di aver portato a termine questa operazione, che ci ha visti fortemente impegnati nell’ottimizzare la struttura finanziaria del portafoglio X-Elio. Il successo dell’operazione è frutto della profonda expertise e conoscenza del mercato del team di Green Arrow Capital, che ha permesso non solo la progettazione dell’operazione ma anche la messa a disposizione di risorse destinate all’efficientamento degli impianti. Un esempio concreto di come Green Arrow Capital sia in grado di creare valore, sia per il territorio che per i suoi stakeholders”.
Green Arrow Capital si e avvalsa della collaborazione di Gianni & Origoni e di Five-e per la documentazione finanziaria e per gli aspetti societari e di diritto amministrativo relativi all’operazione di finanziamento. Green Horse Legal Advisory e stato advisor legale di UniCredit.
Capital Wing e MFZ & Partners hanno agito in qualita di financial e hedging advisor.
Green Arrow Capital è uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, con asset pari a circa 2 miliardi di euro di raccolta storica. Ad oggi hanno investito nei fondi del gruppo circa 200 investitori riconducibili per quasi il 90 per cento a enti istituzionali (Banche, Fondi Sovrani, Fondi di Fondi, Fondazioni Bancarie, Casse di Previdenza, Fondi Pensione e Assicurazioni) e circa il 20 per cento di provenienza internazionale.
Green Arrow Capital opera tre diverse strategie di investimento – Clean Energy & Infrastructure, Private Equity e Private Credit – con team dedicati e indipendenti ed ha attualmente in raccolta il secondo fondo di Private Debt (GAPDF II) e il quarto fondo di Private Equity (GAPEF IV Italian Champions) a sostegno delle PMI italiane eccellenti oltre al Fondo Infrastrutture per il Futuro (GAIF) che investe in energie rinnovabili e infrastrutture digitali in mercati ad alto potenziale in Europa.
Green Arrow Capital è stata fondata nel 2012 da Eugenio de Blasio, azionista di riferimento del gruppo Green
Arrow Capital nonché Presidente e CEO del Gruppo, insieme al co-fondatore Daniele Camponeschi (CIO del Gruppo). Oltre ai Fondatori, fanno parte di Green Arrow Capital i partner Alessandro Di Michele (CFO del Gruppo), Francesco Maria Giovannini, Stefano Russo e Luisa Todini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia