06 Settembre 2023
Con riferimento alle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di stampa, Unipol Gruppo S.p.A. precisa di aver avviato le attività propedeutiche all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti Autorità di Vigilanza (italiane ed estere) al fine di valutare, tenuto conto delle condizioni di mercato e di contesto generale tempo per tempo in essere, possibili futuri incrementi della partecipazione detenuta dal Gruppo Unipol in Banca Popolare di Sondrio S.p.A.
L’eventuale incremento della partecipazione consentirebbe al Gruppo Unipol di consolidare la partnership industriale e societaria con BPSO nel comparto della bancassicurazione Vita e Danni (recentemente rinnovata per un periodo di cinque anni), rafforzandone l’impostazione in chiave strategica, aumentare la stabilità dell’assetto azionario del Gruppo BPSO per il positivo perseguimento dei propri obbiettivi di piano industriale e stimolare l’evoluzione della Banca secondo le migliori practice di mercato.
Unipol, infatti, oltre a detenere già il 9,5% di Banca Polare di Sondrio è anche primo azionista di Bper Banca SpA con il 19% del capitale, motivo per cui la scalata a Bpso potrebbe portare a una futura aggregazione tra le due banche.
Intanto, a Piazza Affari Popolare di Sondrio in mattinata è salita di oltre l’8,7% fino a 4,65 euro, per poi assestarsi intorno al 2,5% nel corso della giornata. Unipol, invece, è in calo dello 0,5% alle 16.15.
I tre principali soci di “Arca Vita” (UnipolSai, con il 63,39% del capitale sociale, BPER Banca, con il 19,67%, e Banca Popolare di Sondrio, con il 14,84%) hanno rinnovato l'accordo a dicembre per il medesimo arco temporale riferibile agli accordi di Bancassurance, i patti parasociali e le norme che regolano la circolazione delle azioni della compagnia assicurativa.
Le indiscrezioni, riportate dalla stampa, hanno trovato riscontro nella nota che Unipol ha pubblicato nella giornata di oggi che ipotizza una futura volontà di aumentare la propria percentuale di partecipazione nella banca valtellinese; per quanto riguarda invece una possibile operazione di crescita nell’istituto dell’Emilia-Romagna, il gruppo non ha dichiarato nulla.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia