Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iren, Signorini nuovo Ad, a Dal Fabbro deleghe della finanza e del permitting affari regolatori

Paolo Emilio Signorini è stato nominato nuovo Amministratore Delegato di Iren, in sostituzione di Gianni Armani; al Presidente Luca Dal Fabbro affidate le deleghe della finanza e del permitting affari regolatori. Confermate le anticipazioni de Il Giornale d'Italia

09 Agosto 2023

Il favorito della short list Paolo Emilio Signorini è stato nominato Amministratore Delegato di Iren, la multiutility leader nel nord ovest con € 7,86 miliardi di ricavi nel 2022, come anticipato da Il Giornale d'Italia.

La scelta dell'ad è spettata al Sindaco di Genova Marco Bucci, in coro con Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, legati dal patto di sindacato.

Il totonomine andava avanti da diverso tempo, vedendo una grande alternanza di candidati, tra cui Stefano Siragusa, ex Vice DG di TIM, Toni Volpe, Amministratore Delegato di Falck Renewables, Anna Tanganelli, Chief Financial Officer, Roberta Neri, ex CFO di Acea e Ad di Enav, Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato.

I nomi precedentemente in pole e anticipati da Il Giornale d'Italia erano quelli di Giuseppe Bergesio, Amministratore delegato Iren Energia S.p.A., Fabio Giuseppini, Amministratore Delegato IRETI S.p.A. e Francesco Venturini, Direttore Divisione Globale Enel X Retail. 

Tra tutti, però, la probabilità di nomina è ricaduta, quasi da subito, su Paolo Emilio SignoriniPresidente del Porto di Genova e dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale.

Confermate, comunque, anche le informazioni riguardo Luca Dal Fabbro a cui vengono affidate le deleghe della finanza e del permitting affari regolatori.

Totonomine per la presidenza del Porto di Genova: Bucci in pole

Dopo la nomina ad Ad di Iren, Paolo Emilio Signorini lascia aperto un nuovo totonomine: a chi andrà la Presidenza del Porto di Genova?

Tra i papabili c'è il nome del sindaco di Genova, Marco Bucci, già commissario della costruzione in tempi record del viadotto Genova San Giorgio (4 agosto 2020) dopo il crollo del ponte Morandi (14 agosto 2018).

Dopo il periodo di commissariamento, bisogna procedere alla scelta della nuova guida dei porti: in pole Marco Bucci ma c'è chi scommette sul suo vice Pietro Piciocchi.

Paolo Emilio Signorini, dal Porto di Genova alla carica di Ad in Iren

Nato nel 1963, si è laureato in Scienze politiche all'Università di Firenze per poi continuare gli studi con una specializzazione presso la Yale Law School (Yale University).

Dopo un periodo trascorso come componente dell'Ufficio studi della Cassa di Risparmio di Firenze, diventa nel 1992 funzionario in Banca d'Italia nell'ambito delle attività per la tutela della concorrenza nel settore bancario e finanziario.

Durante il primo decennio del 2000 è stato a Capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento delle politiche economiche.  Dal 2013 ha ricoperto la carica di Capo Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Da novembre 2015 a novembre 2016 ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Regione Liguria. Ad oggi Signorini è Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Il Giornale d'Italia: 

6 luglio 2023: Iren, la short list per la nomina del nuovo AD si allarga a 6 candidati: salgono in pole Signorini (Porto di Genova) e Tanganelli (CFO); la decisione di Bucci entro luglio - ESCLUSIVA

18 giugno 2023: Iren, la nomina del nuovo AD entra nella settimana decisiva: Bucci incontrerà Siragusa e Mori, in corsa con Gola per la guida dell'Utility

11 giugno 2023: Iren, chi è Stefano Siragusa in pole per il ruolo di ad: enfant prodige, "uomo d'affari" e talent manager

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x