Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

STMicroelectronics, nel II° trimestre 2023 ricavi a $ 4,33 mld (+12,7%), utile a $ 1 mld (+15,4%)

Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics: "Guideremo la Società in base a un piano di ricavi per il 2023 di $ 17,4 miliardi, più o meno $ 150 milioni, e un margine lordo superiore al 48,0%”

29 Luglio 2023

STMicroelectronics, nel II° trimestre 2023 ricavi a $ 4,33 mld (+12,7%), utile a $ 1 mld (+15,4%)

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha presentato i risultati finanziari U.S. GAAP per il secondo trimestre conclusosi il 1° luglio 2023. 

Nel secondo trimestre ST ha riportato ricavi netti pari a 4,33 miliardi di dollari, margine lordo al 49,0%, margine operativo al 26,5% e utile netto di 1,00 miliardo di dollari o 1,06 dollari per azione dopo la diluizione.

Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics, ha commentato:
“I ricavi netti del secondo trimestre di 4,33 miliardi di dollari sono stati superiori al punto intermedio della nostra forchetta di previsione delle attività, e il margine lordo del 49,0% è stato in linea con la guidance. I ricavi netti del secondo trimestre sono aumentati del 12,7% anno su anno. La performance dei ricavi è stata ancora trainata dalla crescita nei settori Automotive e Industrial, in parte controbilanciata da ricavi minori nella Personal Electronics. Anno su anno, il margine lordo è aumentato al 49,0% dal 47,4%, il margine operativo è cresciuto al 26,5% dal 26,2% e l’utile netto è progredito del 15,5% a 1,00 miliardo di dollari. I ricavi netti del primo semestre hanno riportato un incremento del 16,1% anno su anno dovuto alla crescita in tutti i gruppi di prodotto ad eccezione dei sotto-gruppi Analogici e MEMS. Il margine operativo è stato pari al 27,4% e l’utile netto è ammontato a 2,05 miliardi di dollari. Per quanto riguarda le previsioni di ST per il terzo trimestre, ci aspettiamo ricavi netti di 4,38 miliardi di dollari come valore intermedio, corrispondenti ad una crescita dell’1,2% anno su anno e dell’1,1% rispetto al trimestre precedente; il margine lordo è atteso intorno al 47,5%. Guideremo la Società in base a un piano di ricavi per il 2023 di 17,4 miliardi di dollari, più o meno 150 milioni di dollari, e un margine lordo superiore al 48,0%”.

I ricavi netti sono ammontati a 4,33 miliardi di dollari, pari a un incremento anno su anno del 12,7%. Nel confronto anno su anno, i ricavi di ADG e MDG sono progrediti rispettivamente del 34,4% e del 13,0%, mentre quelli di AMS hanno riportato una diminuzione del 15,7%. Anno su anno, le vendite nette a OEM e Distribuzione sono progredite rispettivamente del 9,8% e del 18,3%. In termini sequenziali i ricavi netti sono aumentati dell’1,9%, 110 punti base al di sopra del valore intermedio della guidance della Società. ADG e MDG hanno riportato un incremento nei ricavi netti rispetto al trimestre precedente, mentre AMS ha riportato una flessione, in linea con le previsioni.

L’utile lordo è ammontato a 2,12 miliardi di dollari, pari a un aumento anno su anno del 16,5%. Il margine lordo del 49,0% è aumentato di 160 punti base anno su anno, a causa principalmente del mix di prodotto, di prezzi favorevoli e di effetti valutari positivi, al netto dei contratti di hedging, parzialmente controbilanciati da costi di produzione maggiori.

Il reddito operativo è aumentato del 14,2% a 1,15 miliardi di dollari, rispetto a 1,00 miliardo di dollari nello stesso trimestre dell’anno scorso. Nel secondo trimestre 2023, le spese operative nette hanno incluso voci non-cash non ricorrenti negative pari a 34 milioni di dollari. Anno su anno, il margine operativo della Società è progredito di 30 punti base al 26,5% dei ricavi netti, rispetto al 26,2% nel secondo trimestre del 2022.

Per gruppo di prodotto, rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso:

Automotive and Discrete Group (ADG):

  • I ricavi sono aumentati sia nei prodotti Automotive sia nei Discreti di potenza.
  • L’utile operativo è cresciuto del 73,8% a 624 milioni di dollari. Il margine operativo è stato del 31,9% rispetto al 24,7%.

Analog, MEMS and Sensors Group (AMS):

  • I ricavi sono diminuiti nei prodotti Analogici, nell’Imaging e nei MEMS.
  • L’utile operativo è diminuito del 48,3% a 139 milioni di dollari. Il margine operativo è stato del 14,8% rispetto al 24,1%.

Microcontrollers and Digital ICs Group (MDG):

  • I ricavi sono aumentati sia nei Microcontrollori sia nelle RF Communications.
  • L’utile operativo è cresciuto del 19,0% a 505 milioni di dollari. Il margine operativo è stato del 35,4% rispetto al 33,6%.

L’utile netto e gli utili per azione dopo la diluizione sono progrediti rispettivamente a 1,00 miliardo di dollari e a 1,06 dollari rispetto a 0,87 miliardi di dollari e 0,92 dollari nello stesso trimestre del 2022.

Principali dati su cash flow e stato patrimoniale

Nel secondo trimestre la liquidità netta da attività operative è stata pari a 1,31 miliardi di dollari, rispetto a 1,06 miliardi di dollari nello stesso trimestre del 2022.

Le spese in conto capitale del secondo trimestre, al netto dei proventi da vendite, dei contributi in conto capitale e di altri contributi, sono state pari a 1,07 miliardi di dollari. Nello stesso periodo del 2022, le spese in conto capitale erano ammontate, in termini netti, a 0,81 miliardi di dollari.

Il free cash flow (parametro non U.S. GAAP) è stato pari a 209 milioni di dollari, rispetto a 230 milioni di dollari nello stesso trimestre dell’anno precedente.

Alla fine del secondo trimestre le scorte erano pari a 3,05 miliardi di dollari, rispetto a 2,31 miliardi di dollari nello stesso trimestre del 2022. L’indice di rotazione delle scorte era di 126 giorni alla fine del trimestre, rispetto a 104 giorni nello stesso trimestre dell’anno scorso.

Nel secondo trimestre, la Società ha distribuito dividendi cash ai suoi azionisti per un totale di 50 milioni di dollari e ha eseguito un riacquisto di azioni proprie per 86 milioni di dollari nell’ambito del programma di riacquisto di azioni attualmente in corso.

Al 1° luglio 2023 la posizione finanziaria netta di ST (parametro non U.S. GAAP) era pari a 1,91 miliardi di dollari rispetto a 1,86 miliardi di dollari al 1° aprile 2023, e rifletteva una liquidità totale di 4,56 miliardi di dollari e un indebitamento finanziario totale di 2,65 miliardi di dollari.

Sviluppi societari

Nel corso del trimestre Orio Bellezza, President of Quality, Manufacturing, Technology and Supply Chain, nonché membro dell’Executive Committee della Società, ha annunciato che lascerà l’azienda. Bellezza manterrà il ruolo di Amministratore Delegato della controllata italiana della Società, STMicroelectronics Srl, fino alla scadenza del suo mandato quale membro del consiglio di amministrazione, che avverrà a seguito dell’approvazione del bilancio 2023 da parte degli azionisti.

Fabio Gualandris, Executive Vice President della Società, Responsabile Back-End Manufacturing & Technology e Vice di Bellezza, viene nominato President of Quality, Manufacturing and Technology. Su proposta di Jean-Marc Chery, President & CEO della Società, il Consiglio di Sorveglianza ha approvato la nomina di Gualandris a membro dell’Executive Committee di ST.

Previsioni sulle attività

La guidance della Società per il terzo trimestre del 2023, ai valori intermedi, è:

  • Ricavi netti previsti per 4,38 miliardi di dollari, pari ad un aumento dell’1,1% su base sequenziale, più o meno
    350 punti base.
  • Margine lordo del 47,5%, più o meno 200 punti base.
  • Questa previsione si basa su un tasso di cambio presunto effettivo di circa 1,10 dollari = €1,00 per il terzo trimestre 2023 e include l'impatto dei contratti di hedging in essere.
  • Il terzo trimestre si concluderà il 30 settembre 2023.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x