Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Altagamma, Santoni sale a bordo: ora i soci diventano 114 operanti nei settori luxury

Fondazione Altagamma annuncia l’ingresso tra i suoi Soci di Santoni, l’azienda di Corridonia operante nel mercato delle calzature: ora i soci diventano 114 operanti in numerosi settori luxury

28 Luglio 2023

Fondazione Altagamma, Santoni sale a bordo: ora i soci diventano 114 operanti nei settori luxury

Fondazione Altagamma, che dal 1992 riunisce le migliori Imprese Culturali e Creative Italiane, annuncia l’ingresso tra i suoi Soci di Santoni, l’azienda di Corridonia (in provincia di Macerata) che dal 1975 realizza calzature di alto contenuto stilistico e realizzate con materiali di qualità.

“Santoni viene accolto come nuovo Socio di Altagamma per la tradizione manifatturiera, l’eccellenza del prodotto e valori fortemente allineati a quelli della nostra Fondazione”, ha dichiarato Stefania Lazzaroni, Direttrice Generale di Altagamma. “Marchio iconico della nostra maestria calzaturiera - grazie alla quale l’Italia vanta una leadership indiscussa nel settore - Santoni ha dato prova di sapere interpretare e rinnovare con successo la propria storia arrivando a distinguersi anche a livello internazionale in un mercato fortemente competitivo”.

Santoni nasce nel 1975 a Corridonia, dall’intuizione di Andrea Santoni: industrializzare il processo artigianale mantenendo intatte qualità del design, ricerca dei materiali, cura estrema della realizzazione. Da laboratorio di calzature d’alta gamma si è evoluto in quasi cinquant’anni diventando un player nel mercato mondiale dei prodotti di lusso. A capo dell’impresa è oggi Giuseppe Santoni, che affianca la passione artigianale del padre alla visione di un brand globale, innovativo e articolato.
L’autenticità è il valore fondante di Santoni, l’innovazione fedele alla tradizione il suo motore. www.santonishoes.com  

Con Santoni diventano 114 i Soci Altagamma, operanti in numerosi settori luxury: 29 brand della moda, 23 del design, 17 dell’ospitalità, 24 dell’alimentare, 4 della gioielleria, 7 dei motori, 4 della nautica e altri 6 di settori diversi. Ai Soci si aggiungono poi 23 Partner della Fondazione, fra società di consulenza, di servizi finanziari e retailer.

Altagamma ha come missione quella di sostenere la competitività dei Soci, contribuendo al contempo alla crescita del Sistema Paese. L’Associazione riunisce i brand ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e – in linea con altre associazioni europee – promuove uno dei comparti più rilevanti e significativi sia per l’Italia che per l’Europa. L’alto di gamma è portavoce dei nostri valori e delle nostre eccellenze manifatturiere nel mondo e resta uno dei comparti in cui l’Italia ha una leadership indiscussa a livello globale. Il comparto dei beni di lusso globale vale circa 1400 miliardi di euro e secondo le previsioni di Altagamma è destinato a mantenere un trend di crescita nei prossimi anni nonostante l’incertezza congiunturale.

FONDAZIONE ALTAGAMMA

Altagamma riunisce dal 1992 le migliori imprese dell’Alta Industria Culturale e Creativa che promuovono nel mondo l’eccellenza, l’unicità e lo stile di vita italiani. Unica per la sua trasversalità, Altagamma accoglie 114 brand dei 7 settori della moda, del design, della gioielleria, dell’alimentare, dell’ospitalità, dei motori e della nautica. La Mission di Altagamma è contribuire alla crescita e alla competitività delle imprese dell’industria culturale e creativa italiana, offrendo così anche un contributo allo sviluppo economico del Paese. L’alto di gamma rappresenta un’industria da 144 miliardi di euro, in Italia, e fornisce un contributo al PIL del 7,4%. La quota dell’export è di circa il 50%. Coinvolge 1.922.000 occupati, diretti e indiretti, pari all’8,2% dell’occupazione italiana. 

I SOCI ALTAGAMMA

MODA: Alberta Ferretti, Bottega Veneta, Brioni, Brunello Cucinelli, Corneliani, Dolce&Gabbana, Etro, Fedeli Cashmere, Fendi, Ferragamo, Gucci, Herno, Isaia, Kiton, Loro Piana, Max Mara, Missoni, Moncler, Piacenza Cashmere, Prada, Pucci, René Caovilla, Santoni, Sergio Rossi, Stone Island, Tod’s, Valentino, Versace, Zegna. DESIGN: Alessi, Alias, Artemide, B&B Italia, Bisazza, Boffi, Davide Groppi, Driade, Fantini, Florim, FontanaArte, Frette, Gessi, Ginori 1735, Giorgetti, Kartell, Living Divani, Moroso, Poltrona Frau, Porro, Riva 1920, Valcucine, Zanotta.

OSPITALITÀ: L’Albereta, L’Andana, Bellevue Syrene, Capri Palace, Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione, Hotel de Russie - a Rocco Forte Hotel, Hotel Eden, Hotel Il Pellicano, Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection, Lefay Resort & SPA Lago di Garda, Lungarno Collection, Masseria San Domenico, San Maurizio 1619, Splendido - a Belmond Hotel Portofino, The Gritti Palace, Verdura Resort, Villa d’Este.

ALIMENTARE: Acquerello, Agrimontana, Allegrini, Baratti&Milano, Bellavista, Bertani, Biondi Santi, Ca’ del Bosco, Calvisius Caviar, Campari, Domori, Ferrari Trento, Feudi di San Gregorio, Frescobaldi, illycaffè, Livio Felluga, Masi, Mastrojanni, Nonino, Ornellaia, Pio Cesare, S.Pellegrino, Segnana, Tenuta Luce. MOTORI: Alfa Romeo, Dainese, Ducati, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani.

NAUTICA: Amico&Co, Benetti, Cantieri Navali del Mediterraneo, Riva Yacht.

GIOIELLERIA: Buccellati, Bulgari, Pomellato, Vhernier.

ALTRI SETTORI: Acqua di Parma, Aurora, Davines, Manifatture Sigaro Toscano, Skira, Technogym.

I PARTNER ALTAGAMMA

American Express, Bain & Company, Borsa Italiana, Boston Consulting Group, Camera Nazionale della Moda Italiana, Contactlab, Global Blue, Hearst Magazines Italia, Jakala, J.P. Morgan, Key2People, McArthurGlen, McKinsey & Company, Mediobanca, Pirelli, Rinascente, SDA Bocconi, SIB - Società Italiana Brevetti, Tamburi Investment Partners, Value Retail, Withers, Yoox Net-A-Porter Group, Zurich.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x