Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel, ceduto a Sonnedix un portafoglio di 4 impianti fotovoltaici in Cile per oltre € 500 mln

Enel S.p.A. e la sua controllata quotata Enel Chile S.A. hanno firmato un accordo con Sonnedix Chile Arcadia S.p.A. e Sonnedix Chile Arcadia Generación per la vendita di un portafoglio di 4 impianti fotovoltaici (416 MW) per un corrispettivo di oltre € 500 milioni

13 Luglio 2023

Enel, accordo per la vendita a Sonnedix di un portafoglio di 4 impianti fotovoltaici in Cile per € 504 mln

Enel S.p.A. e la sua controllata quotata Enel Chile S.A. hanno firmato un accordo con Sonnedix Chile Arcadia S.p.A. e Sonnedix Chile Arcadia Generación (società controllate dal produttore internazionale di energia rinnovabile Sonnedix) per la vendita di un portafoglio di 4 impianti fotovoltaici operativi di circa 416 MW per un corrispettivo di 550 milioni di dollari USA (circa € 504 milioni).

L’operazione prevede la vendita delle intere partecipazioni detenute da Enel (circa 0,009%) e da Enel Chile (circa 99,991%) nel capitale sociale di Arcadia Generación Solar S.p.A. ("Azienda target"), azienda cilena proprietaria del portafoglio di fotovoltaici.

Gli impianti sono situati nelle regioni di Atacama e Antofagasta, nella parte settentrionale del Cile, e hanno circa 416 MW di capacità installata in totale. La finalizzazione della vendita è soggetta ad alcune condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni, tra cui l'autorizzazione da parte dell'autorità antitrust cilena Fiscalía Nacional Económica (FNE).

L'accordo prevede che gli Acquirenti paghino, per la totalità delle Partecipazioni, un corrispettivo complessivo, soggetto ad aggiustamenti usuali per questo tipo di operazioni, di 550 milioni di dollari USA, pari a circa € 504 milioni, corrispondente al 100% dell’enterprise value concordato dalle Parti. Di conseguenza, si prevede che l’operazione generi un impatto positivo sull'indebitamento netto del Gruppo Enel pari a circa € 504 milioni e sull’utile netto di Gruppo reported per il 2023 pari a circa € 20 milioni. Non sono invece previsti impatti dell'operazione sui risultati economici ordinari del Gruppo.

Gli impianti fotovoltaici che compongono il portafoglio sono Diego de Almagro (36 MW, operativo dal 2014), Carrera Pinto (97 MW, operativo dal 2016), Pampa Solar Norte (79 MW, operativo dal 2016) e Domeyko (204 MW, operativo dal 2022), che insieme generano circa 1 TWh all’anno di produzione netta.

L'operazione, prevista all’interno dell’attuale Piano strategico del Gruppo Enel, contribuisce all'obiettivo di migliorare e ottimizzare costantemente il profilo di rischio-rendimento del Gruppo e della sua base di asset.

Il Gruppo Enel è presente in Cile attraverso Enel Chile, leader nel mercato delle energie rinnovabili del Paese, con un portafoglio diversificato che comprende energia eolica, solare, idroelettrica e geotermica.

Sonnedix è un produttore internazionale di energia rinnovabile con un’esperienza decennale nello  sviluppo, costruzione e gestione di progetti di energia rinnovabile a lungo termine, con l'obiettivo di fornire elettricità sostenibile ai propri clienti. Sonnedix ha attualmente una capacità totale di oltre 9 GW, compresa una pipeline di sviluppo di oltre 6 GW, in Cile, Francia, Germania, Italia, Giappone, Polonia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti e Regno Unito. L'azienda è attiva nell’acquisizione e lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile nei paesi OCSE

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x