Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Repower Your Future" contro la dispersione scolastica, al via il progetto da € 6,5 mln di UniCredit Foundation e Junior Achievement Europe

UniCredit Foundation e Junior Achievement Europe lanciano il progetto "Repower Your Future" contro la dispersione scolastica, investiti € 6,5 milioni in una partnership triennale in dieci paesi del perimetro UniCredit

12 Luglio 2023

"Repower Your Future" contro la dispersione scolastica, al via il progetto da € 6,5 mln di UniCredit Foundation e Junior Achievement Europe

Inizia il progetto "Repower your future" per prevenire la disperione scolastica preoce, promosso da UniCredit Foundation, Fondazione d’impresa del Gruppo UniCredit il cui scopo è sostenere iniziative a favore della formazione dei giovani europei, e Junior Achievement Europe, tra le organizzazioni più importanti nella promozione di attività di orientamento e sostegno allo studio.

UniCredit Foundation investirà € 6,5 milioni in una partnership triennale in dieci paesi del perimetro UniCredit: Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.

“Repower your future” è indirizzato a studenti tra i 10 e i 19 anni, con l’obiettivo di motivarli nel percorso di studio, stimolare in loro passione e predisposizione, al fine di migliorare i risultati ottenuti e prevenire l’abbandono scolastico.

Più nel dettaglio, il programma sarà implementato attraverso la partecipazione di scuole, imprese e organizzazioni comunitarie. Le attività saranno strutturate intorno a tre macro pilastri: “Inspire”, “Prepare” e “Succeed”.

Attraverso le sessioni “Inspire” e “Prepare”, le organizzazioni associate a JA Europe insieme a tutor e mentor di UniCredit forniranno ai partecipanti le conoscenze, le competenze e le motivazioni necessarie per seguire e realizzare le proprie aspirazioni future.

Il modulo " Succeed", punta invece a supportare gli studenti che si trovano ad affrontare il passaggio verso il mondo del lavoro, aiutandoli nella ricerca di opportunità preziose come stage e colloqui di lavoro o nella realizzazione di iniziative imprenditoriali. Queste attività includeranno una settimana prolungata di "Shadowing lavorativo", esperienze professionali concrete e percorsi di incubazione.

Andrea Orcel, Presidente di UniCredit Foundation, ha dichiarato: "Il purpose di UniCredit è quello di fornire alle comunità le leve per il progresso, e l’impegno di UniCredit Foundation nell'ambito dell'istruzione è essenziale per raggiungere tale obiettivo. Ora più che mai è importante che ci impegniamo a costruire un futuro migliore per i nostri giovani e le loro comunità attraverso l'istruzione, aprendo la strada alla crescita e allo sviluppo futuri. La partnership della Fondazione con JA Europe va in questa direzione affrontando direttamente una delle principali sfide educative di questo tempo: gli alti tassi di abbandono scolastico che limitano le opportunità di lavoro dei giovani europei con conseguenze anche sulle loro disponibilità economiche nel lungo termine. Attraverso questa nuova partnership, UniCredit Foundation e JA Europe intendono raggiungere oltre 400.000 studenti in dieci paesi, conferendo loro maggiore autonomia grazie al potere trasformativo dell'apprendimento”.

Salvatore Nigro, CEO di JA Europe, ha sottolineato: "Possiamo raggiungere un'Europa più equa e prospera solo quando ogni giovane europeo avrà accesso a opportunità e risorse per crescere e avere successo. La nostra collaborazione con UniCredit Foundation è straordinaria per la sua portata e per l’ambizione di affrontare i segmenti più vulnerabili della gioventù europea. Insieme, UniCredit Foundation e JA Europe hanno il proposito di cambiare il panorama dei sistemi educativi europei, prevenendo e riducendo significativamente i tassi attuali di abbandono scolastico. Ci aspettiamo un enorme effetto a catena da questa attività in termini di maggiori tassi di occupazione giovanile e imprenditorialità, maggiore innovazione e un maggior numero di startup in Europa"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x