Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Acea, nel 2022 ricavi a 5,138 mld (+29%), EBITDA a 1,305 mld (+4%). Utile netto in calo per tassazione sugli extraprofitti

Fabrizio Palermo (ACEA): "Performance positiva grazie alle azioni messe in atto come la riduzione dei costi, la maggiore efficienza operativa e il recupero dei margini"

08 Marzo 2023

Acea, nel 2022 ricavi a 5,138 mld (+29%), utile netto a 280 mln (-11%)

Fabrizio Palermo

Il Consiglio di Amministrazione di ACEA, presieduto da Barbara Marinali , ha approvato i Risultati del 2022.

I ricavi si sono attestati a 5,138 miliardi di euro, in aumento del 29% rispetto al 2021. Una crescita dovuta principalmente all’incremento dei ricavi derivanti dalla vendita di energia elettrica.

L‘ebitda è salito del 4% a 1,305 miliardi di euro, mentre l’utile netto si è attestato a 280 milioni, segnando un ribasso dell’11% rispetto al 2021. A pesare è stata soprattutto la voce tassazione sugli extraprofitti, che incide per -38,5 milioni di euro. Al netto dell’impatto della tassazione sugli extra-profitti, sottolinea la multiutility l’utile netto è in rialzo del 2%.

Palermo: "Acea è tornata con successo sul mercato dei capitali, emettendo un green bond per 700 milioni di Euro ai tassi più competitivi del mercato"

L'AD di Acea Fabrizio Palermo ha commentato: "Il 2022 è stato un anno complesso per l’instabilità geopolitica con effetti inflazionistici e una forte volatilità sui mercati dell’energia. Il Gruppo Acea ha registrato una positiva performance anche grazie alle importanti azioni messe in atto negli ultimi mesi dell’anno, come la riduzione dei costi, la maggiore efficienza operativa e il recupero dei margini. Numerose sono state anche le azioni intraprese sul finire dell’anno in campo industriale, in particolare nei settori idrico e ambiente".  "Sul fronte finanziario, a gennaio, Acea è tornata con successo sul mercato dei capitali, emettendo un green bond per 700 milioni di Euro ai tassi più competitivi del mercato", sottolinea Palermo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x