26 Gennaio 2023
fonte: imagoeconomica
Prosegue lo sviluppo della strategia digitale di Intesa Sanpaolo.
Il Consiglio di amministrazione di Isybank è presieduto da Mario Boselli ed è composto da: Virginia Borla, Giampio Bracchi, Donatella Busso, Renato Cerioli, Andrea Chioatto, Achille Galdini, Paola Papanicolaou e Antonio Valitutti (amministratore delegato).
Mario Boselli, Presidente di Isybank, ha dichiarato ai microfoni de Il Giornale d'Italia: "Vivo da una vita le vicende di Intesa Sanpaolo e Banca 5, questa banca con radici così lontane la vedo andare verso il futuro. Essere stato scelto per portare avanti la nuova banca digitale è un orgoglio, l’ho accolto con molto entusiasmo.
Questa è un’operazione di massa. L’entità dei i rapporti che oggi sono tradizionali, verranno poi portati su questa Isybank, che avrà dei numeri importanti, coinvolgendo un numero di persone e attività notevoli. Sarà un momento di coinvolgimento e comunicazione nel futuro molto importante. Si parte da un investimento molto importante, 650 milioni di euro. È un discorso nato in modo corale dal vertice e dagli esponenti della banca, io sono stato coinvolto come presidente di Banca 5. È un’idea nata a cavallo tra il 2021 e il 2022.
Per le persone con cui sono in contatto e i vertici, è un passo molto importante e ci si crede fermamente, si è convinti che il futuro di banca Intesa passi da vari pilastri tra cui questa fintech bank".
La nuova banca digitale - controllata al 100% dal gruppo bancario - verrà lanciata su tecnologia cloud e avrà come punto di forza la partnership con la società leader internazionale nel fintech Thought Machine. Isybank fornirà servizi bancari inizialmente ai 4 milioni di clienti individuati dal Piano d’Impresa 2022-2025 interessati a usare servizi esclusivamente online e via mobile. Ciò consentirà contestualmente al Gruppo - che si pone come obiettivo la leadership nel panorama europeo per efficienza operativa e innovazione a servizio della clientela - una riduzione strutturale dei costi.
L’impegno per tecnologia e crescita nel Piano d’Impresa prevede un programma di investimenti pari a 5 miliardi di euro, inclusi circa 650 milioni di euro nella nuova banca digitale, e il coinvolgimento di circa 4 mila persone tra assunzioni di profili specifici e riconversioni professionali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia