Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poligrafici Printing, utile netto nei primi nove mesi del 2022 a 1,41 mln (+14.63%), ricavi a 20,82 mln (+6,3%)

Accordo con Gazzetta di Parma per prolungamento contratto di stampa del quotidiano Gazzetta di Parma con scadenza dicembre 2024

11 Novembre 2022

Poligrafici Printing, utile netto nei primi nove mesi del 2022 a 1,41 mln (+14.63%), ricavi a 20,82 mln (+6,3%)

Nicola Natali, presidente di Poligrafici Printing, fonte: imagoeconomica

Si è riunito in data 11 novembre 2022 a Bologna il Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.p.A. per l’approvazione della relazione trimestrale al 30 settembre 2022.

L’attacco russo all’Ucraina ha avuto un effetto dirompente sull’economia globale, incidendo pesantemente sulle prospettive a breve e a medio termine. Dopo il forte rimbalzo dell’attività economica del 2021, il nuovo anno si era aperto con l’indebolimento del ciclo economico internazionale, complice la veloce diffusione della variante Omicron del COVI D-19. L’ottimismo, tornato in febbraio a seguito dell’inversione di tendenza della curva dei contagi, è stato gelato dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia che ha nuovamente cambiato il quadro, incidendo sui costi delle materie prime e sulla fiducia di imprese e consumatori, incrementando poi le tensioni sui mercati energetici.

Risultati influenzati condizioni macroeconomiche, ma hanno beneficiato di alcuni risparmi di costo

I risultati conseguiti da Gruppo Poligrafici Printing (“Gruppo”) al 30 settembre 2022 sono stati influenzati dalle condizioni macroeconomiche sopracitate ma hanno beneficiato di alcuni risparmi di costo i cui presupposti sono stati attuati dagli Amministratori già dal precedente esercizio.

Si segnala che, come da comunicato stampa diffuso in data 1º marzo 2022, è stato raggiunto un accordo con Gazzetta di Parma S.r.I. per il prolungamento del contratto di stampa del quotidiano Gazzetta di Parma. Il nuovo accordo, che decorre dal 1º gennaio 2022, prevede la stampa presso Io stabilimento industriale di Bologna di tutte le copie della Gazzetta di Parma, ed avrà scadenza il 31 dicembre 2024, fatta salva la possibilità per le parti di rinnovarlo a nuove condizioni.

In data 14 aprile 2022 Poligrafici Printing S.p.A. ha sottoscritto il 33% dell’aumento del capitale sociale, corrispondente alla sua attuale percentuale di partecipazione, della società collegata Rotopress International S.r.I., per Euro 330 mila. Il versamento delle quote sottoscritte avverrà mediante rinuncia del credito finanziario che la società Poligrafici Printing S.p.A. vanta nei confronti della società Rotopress International S.r.I.

Il Gruppo Poligrafici Printing ha realizzato al 30 settembre 2022 ricavi consolidati pari a Euro 20,8 milioni rispetto a Euro 19,6 milioni deII’anaIogo periodo del 2022. I ricavi inerenti la stampa poligrafica sono pari a Euro 17,7 milioni contro Euro 17,1 milioni del 2021; i ricavi relativi all’addebito della carta acquistata per conto terzi sono pari a Euro 1,4 milioni rispetto ad Euro 1 milione registrato nello scorso periodo dell’esercizio precedente.

Gli altri ricavi sono pari a Euro 1,7 milioni (Euro 1,4 milioni al 30 settembre 2021) ed includono i riaddebiti per Euro 1,1 milioni alla correlata Editoriale Nazionale S.r.I. e alla collegata Rotopress International S.r.I. (“RPI”), per la quota di costo dell’energia ad esse spettante, come rilevata dal contatore unico in capo alla controllata CSP, nonché (Euro 0,3 milioni come l’analogo periodo del 2021) ricavi per vendita di materiali di scarto. I contributi per crediti di imposta su beni strumentali 4.0 e quelli suII’energia ed il gas ammontano a Euro 0,1 milioni.

I Costi operativi sono pari a Euro 11,8 milioni rispetto a Euro 10,6 milioni deII’anaIogo periodo dell’esercizio precedente. In particolare, si evidenzia un incremento di Euro 0,9 milioni nei costi delle materie prime (+36,3%) e dei costi energetici (incremento di Euro 0,9 milioni pari a oltre il 50%).

Per fare fronte a tali aumenti, in particolare delle energie, è stata concordata, con alcuni degli editori terzi di cui si stampano i quotidiani, una integrazione per l’esercizio 2022 del corrispettivo per compensare i sopracitati incrementi.

Il Costo del lavoro è pari a Euro 4,3 milioni rispetto a Euro 4,5 milioni deII’anaIogo periodo dell’esercizio precedente, con una riduzione del 4,7%.

Il Margine Operativo Lordo consolidato è pari a Euro  4,7 milioni contro Euro 4,4 milioni registrati  al 30 settembre 2022. L’Ebitda Margin è pari al 24,4% dei ricavi di stampa in linea con quanto registrato neII’anaIogo periodo dell’esercizio precedente (IAP calcolato come rapporto tra il Margine Operativo Lordo e la voce di conto economico “Ricavi stampa per conto di terzi”).

Gli Ammortamenti sono pari a Euro 2,1 milioni allineati con quanto registrato neII’anaIogo periodo dell’esercizio precedente.

La Gestione finanziaria evidenzia oneri netti per Euro 0,2 milioni ed include per Euro 0,3 milioni l’effetto derivante dalla applicazione del principio contabile IFRS 16.

La Gestione delle partecipazioni evidenzia una svalutazione di Euro 0,2 milioni di cui Euro 141 migliaia  relativi all’adeguamento della partecipazione nella RPI al fine di adeguarne il valore alla quota parte di patrimonio ed Euro 75 migliaia relativi alla partecipazione nella società Linfa S.r.I., veicolo societario che detiene n. 10 quote del “Fondo Parchi Agroalimentari Italiani” (“FICO”).

Il Risultato di periodo evidenzia un utile dopo le imposte di Euro 1,4 milione rispetto l’utile di Euro 1,2 milioni registrato neII’anaIogo periodo del 2022.

La Posizione Finanziaria Netta consolidata calcolata secondo la raccomandazione ESMA evidenzia un indebitamento pari a Euro 7,6 milioni rispetto l’indebitamento di Euro 7,4 milioni al 31 dicembre 2021. Tale valore include l’effetto derivante dalla applicazione deII’IFRS 16 che ha determinato la registrazione di un maggior debito per Euro 10,1 milioni. AI netto dell’effetto rappresentato daII’IFRS 16, la posizione finanziaria evidenzierebbe disponibilità nette per Euro 2,6. Si ricorda che nel primo semestre 2022 Poligrafici Printing ha distribuito dividendi a valere sugli utili dell’esercizio precedente per Euro 0,6 milioni.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x