Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salvatore Ferragamo, utile netto nel terzo trimestre 2022 a 67 mln (+69,2%), ricavi a 921 mln (+17,2%)

Marco Gobbetti, AD e DG di Salvatore Ferragamo: "Fiduciosi nell’accelerazione degli investimenti nella seconda metà dell’anno"

08 Novembre 2022

Salvatore Ferragamo, utile netto nel terzo trimestre 2022 a 67 mln (+69,2%), ricavi a 921 mln (+17,2%)

Il Consiglio di Amministrazione di Salvatore Ferragamo S.p.A., società a capo del Gruppo Salvatore Ferragamo, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Leonardo Ferragamo, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio Consolidato di Gestione al 30 settembre 2022, redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS (dati “non-audited”).

Marco Gobbetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Salvatore Ferragamo S.p.A ha commentato: “Nel terzo trimestre abbiamo proseguito il nostro percorso di crescita del fatturato, assicurando, in particolare, la qualità delle vendite in tutti i nostri canali distributivi. 
Sono particolarmente soddisfatto dell’impatto delle collezioni Primavera-Estate’23 e del nostro Fashion Show, il cui successo ci rende ulteriormente fiduciosi nell’accelerazione degli investimenti nella seconda metà dell’anno e nel rafforzamento delle nostre capacità di supportare il nostro programma di crescita. Nei primi nove mesi è proseguita la generazione del risultato operativo e del flusso di cassa, pur in presenza del previsto aumento degli investimenti in marketing e comunicazione”.

Al 30 settembre 2022, il Gruppo Salvatore Ferragamo ha realizzato Ricavi Consolidati pari a 921 milioni di euro, in aumento del 17,2% a cambi correnti e del 12,7% a cambi costanti rispetto ai 785 milioni dei primi nove mesi 2021.

Il canale distributivo Retail ha registrato, al 30 settembre 2022, Vendite nette in aumento del 17,5% (+9,7% a tassi di cambio costanti ) rispetto allo stesso periodo del 2021.
Il canale Wholesale ha riportato, al 30 settembre 2022, Vendite nette in aumento del 26,0% (+18,7% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo del 2021.

L’area Asia Pacifico ha registrato Vendite nette in aumento del 2,1% (-5,4% a tassi di cambio costanti), rispetto ai primi nove mesi 2021. Il rallentamento è principalmente dovuto agli effetti derivanti dalla recrudescenza della pandemia Covid-19, in particolare in Cina. Il mercato giapponese nei primi nove mesi 2022 ha riportato un aumento delle Vendite nette del 19,9%
(+25,5% a tassi di cambio costanti). L’area EMEA ha registrato un aumento delle Vendite nette del 37,3% (+37,9% a tassi di cambio costanti) rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente.
L’area del Nord America ha registrato, nel corso dei primi nove mesi 2022, un aumento delle Vendite nette pari al 29,6% (+15,6% a tassi di cambio costanti), rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2021.
L’area del Centro e Sud America ha registrato nei primi nove mesi 2022 un aumento delle Vendite nette del 37,0% (+22,4% a tassi di cambio costanti), rispetto allo stesso periodo del 2021.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x