Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alleanza Assicurazioni, al via la Convention 2022: nel 2021 Nuova Produzione record a 3 miliardi, NPS raggiunge il 23%

Il CEO di Alleanza Assicurazioni Davide Passero: "Concluso con successo il piano 2019-21 raggiungendo risultati record. Ora si apre il nuovo ciclo strategico 2022-24 fondato su cinque pilastri: lo sviluppo della protezione e degli investimenti, l’ulteriore spinta sulla digitalizzazione, la qualità distributiva, l’utilizzo di dati"

10 Ottobre 2022

Alleanza Assicurazioni, al via la Convention 2022: nel 2021 Nuova Produzione record a 3 miliardi, NPS raggiunge il 23%

Davide Passero, CEO Alleanza Assicurazioni (fonte: imagoeconomica.it)

Prende il via ai Magazzini del Cotone di Genova la Convention di Alleanza Assicurazioni 2022. Un ritorno alle origini per la compagnia assicurativa del Gruppo Generali, che in occasione del suo 124° anniversario sceglie di celebrare l’incontro annuale con agenti e management di tutta Italia nella città natale che ne ha visto la fondazione nel 1898. Un viaggio insieme il titolo della conferenza che ha riunito 700 persone e oltre 11.000 collaboratori collegati in diretta streaming.

In occasione della conferenza il CEO di Alleanza Assicurazioni Davide Passero ha annunciato i risultati record raggiunti nel 2021 e il prossimo piano triennale di crescita sostenibile della Compagnia, basato su: Protezione, Investimenti, Qualità Distributiva, Digitalizzazione e Utilizzo dei Dati.

Alleanza Assicurazioni: nel 2021 Nuova Produzione record di oltre €3 miliardi, primo semestre 2022 con crescita del 6% raggiunge quota 1,6 miliardi

La strategia della Compagnia, basata su un modello consulenziale fondato su tecnologia digitale, consulenza di valore e un rapporto diretto e personalizzato sui clienti, ha portato a un innalzamento delle competenze consulenziali, grazie anche agli investimenti in formazione della Rete (circa 1 mln di ore di formazione erogate ogni anno).

Nel 2021 si registra Nuova Produzione record di oltre €3 miliardi. Nel primo semestre 2022 la Nuova Produzione ha raggiunto quota €1,6 miliardi (+6% vs I semestre 2021, in un contesto di mercato negativo che segna -11% nello stesso periodo). Oggi l’indice di solvibilità della Compagnia si attesta al 265%, tra i più alti del mercato.

Raddoppia la Raccolta Totale Protezione nel triennio 2019-21 e sfiora i 300 milioni. Contestualmente, a testimonianza di questi importanti risultati, è aumentata la soddisfazione riscontrata dai clienti: l’NPS (Net promoter score) nel 2021 ha raggiunto quota 23%, crescendo di oltre 10 punti nel triennio 2019-21.

Davide Passero, Alleanza Assicurazioni: "2021 chiuso a 3 mld: record storico per la Società. Il 2022 è partito in crescita"

VIDEO - Davide Passero, Alleanza Assicurazioni: "2021 chiuso a 3 mld: record storico per la Società. Il 2022 è partito in crescita"

Davide Passero, CEO di Alleanza Assicurazioni e Country Chief Marketing & Product Officer di Generali Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Genova rappresenta per noi la radice della Compagnia, perché è stata fondata qui nel 1898 e raffigura il simbolo di San Giorgio e rappresenta il luogo in cui ci siamo incontrati con i nostri agenti l’ultima volta, il 13 febbraio del 2020: esattamente una decina di giorni prima che il mondo cambiasse".

Generali Italia, il CEO Fancel: "Alleanza, risultati eccellenti nonostante il contesto macroeconomico globale complesso"

Giancarlo Fancel, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia ha dichiarato: “Da 124 anni Alleanza accompagna i propri clienti e cresce insieme a loro. Un cammino lungo, affascinante e ricco di sfide che Alleanza ha saputo sempre cogliere. Nel 2022 la Compagnia si è distinta con numeri importanti sia nella produzione sia nella raccolta e lo ha fatto in uno scenario che rimane sfidante, caratterizzato ancora dalla pandemia, da tensioni geopolitiche e da un contesto macroeconomico globale complesso. Questi risultati confermano che Alleanza è un’eccellenza per il Gruppo Generali e per il nostro Paese”.

Alleanza, Davide Passero: "Concluso con successo il piano 2019-21 raggiungendo risultati record. Ora si apre il nuovo ciclo strategico al 2024"

Davide Passero, CEO di Alleanza Assicurazioni e Country Chief Marketing & Product Officer di Generali Italia ha dichiarato: “Questo ritorno a Genova, la città dove la nostra Compagnia è stata fondata nel 1898, ha per noi un forte significato simbolico di ripartenza dopo un lungo periodo attraversato dalla pandemia. Gli ultimi tre anni, infatti, hanno rappresentato per Alleanza un percorso impegnativo e sfidante, attraverso cambiamenti epocali. Nonostante il contesto globale complesso, abbiamo concluso con successo il piano 2019-21 raggiungendo risultati record e centrando tutti gli obiettivi che ci eravamo posti. Ora si apre il nuovo ciclo strategico 2022-24 fondato su cinque pilastri: lo sviluppo della protezione e degli investimenti, l’ulteriore spinta sulla digitalizzazione, la qualità distributiva, l’utilizzo di dati. Con la consapevolezza di saper rispondere al meglio alle nuove sfide che ci attendono, proseguiremo con il nostro piano di crescita sostenibile per continuare ad essere al fianco delle famiglie in tutti i momenti rilevanti della vita. Questo per noi significa fare bene impresa contribuendo alla sostenibilità del Paese, attraverso azioni concrete a favore della collettività e dei territori in cui operiamo”.

Alleanza, prosegue il “Piano Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa” 

Alleanza Assicurazioni è impegnata sul fronte di una mission che la vede da anni protagonista: accrescere l’educazione finanziaria e assicurativa degli italiani, un importante ruolo sociale in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.

Alleanza ha, infatti, varato a febbraio 2020 un “Programma Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa”, articolato in seminari gratuiti che in questi anni hanno registrato oltre 256 mila partecipanti in oltre 785 eventi, divisi tra “Protection Day”, “Investment Day” e “Previdenza Day”.
Inoltre nel 2021 Alleanza ha sviluppato un piano editoriale sui canali social per promuovere la cultura finanziaria assicurativa e sensibilizzare le persone su questi temi attraverso 20 mila contenuti che hanno raggiunto oltre 53 milioni di contatti.

Anche quest’anno la Compagnia aderisce al “Mese dell’Educazione Finanziaria” - organizzato dal Comitato di Educazione Finanziaria e sostenuto dal MISE - attraverso una serie di appuntamenti che culmineranno il 27 ottobre a Roma con la presentazione dell’“EDUFIN INDEX”, la prima edizione dell’Osservatorio di Alleanza Assicurazioni e Fondazione Mario Gasbarri, in collaborazione con SDA Bocconi, sulla consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x