Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Group M, "This Year Next Year": l'e-Commerce nel 2022 produrrà 101 miliardi di dollari di fatturato

This Year Next Year – eCommerce & Retail Media Forecast è la nuova pubblicazione di Group M che analizza i fattori socioeconomici che determinano lo sviluppo dell'eCommerce con uno sguardo ravvicinato sulle sette principali potenze mondiali

20 Settembre 2022

Group M - "This Year Next Year": l'eCommerce nel 2022 produrrà 101 miliardi di dollari di fatturato

GroupM This Year Next Year – eCommerce & Retail Media Forecast

 

Milano, 20 settembre 2022GroupM ha rilasciato una nuova pubblicazione globale intitolata “This Year Next Year | 2022 E-Commerce & Retail Media Forecast” atta ad analizzare i fattori socioeconomici che contribuiscono allo sviluppo dell’eCommerce e del Retail media che, secondo le loro previsioni, quest’anno raggiungeranno i 101 miliardi di dollari di fatturato annuo, aumentando del 15% rispetto al 2021.

 

Le previsioni generali del settore riguardano il raggiungimento, nel 2022, di un fatturato annuo per i retail media globali di 101 miliardi di dollari (il 15% in più rispetto a un anno fa) e di superare, tra cinque anni, i 160 miliardi di dollari di ricavato. È stato inoltre stimato che, nel 2022, l’eCommerce rappresenterà il 19% delle vendite al dettaglio mondiali e arriverà sino al 25% entro il 2027.

Alcuni key facts:

nel 2021, i ricavi pubblicitari del retail media rappresentavano il 18% di tutti i ricavi pubblicitari digitali e l’11% di quelli globali; inoltre, sempre lo scorso anno, venti delle principali aziende mondiali di eCommerce rappresentavano il 67% delle vendite online globali.

Per quest’anno, invece, è stimato che le vendite globali di eCommerce raggiungano i 5,4 trilioni di dollari, considerando che i soli Cina e Stati Uniti rappresenteranno il 52% di questa cifra e che quasi il 61% del totale – circa 3,3 trilioni di dollari – possono essere attribuiti a sette mercati: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito, Canada e Australia.

 

I principali insight sull’eCommerce per Paese

vediamo che in Cina, nel 2022, si stima una crescita del mercato eCommerce del 5,6% più lenta rispetto al 10% dell’anno scorso mentre negli Stati Uniti si ipotizza una crescita del 25%.
Sempre per quest’anno, in UK, è previsto un calo del mercato del 3,6% con un’inversione di tendenza rispetto alla crescita del 15% del 2021; in ascesa la Germania con una crescita stimata del 14%, più rapida rispetto al 12% dello scorso anno e superiore alla media triennale pre-pandemia che toccava il 10%.
In Giappone, il mercato dell’eCommerce dovrebbe crescere del 12%, percentuale superiore al 8,9% dello scorso anno. In controtendenza il Canada la cui crescita prevista arriva al 10,1% rispetto al 17,3% del 2021. In fine, in Australia, è prevista una crescita del mercato dell’8,4%, decisamente inferiore rispetto al 24% registrato nell’anno passato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x