28 Luglio 2022
Samuele Marconcini è stata nominato amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni. Vediamo chi è, biografia e curriculum del manager.
Marconcini vanta un prestigioso curriculum studiorum: si laurea nel 1992 in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Firenze per poi proseguire i suoi studi in Marketing and Communication oltreoceano, alla Berkeley in California. Tornato a Firenze consegue un master in Communication and Media. Frequenta poi un Master Executive presso la School of Management della SDA Bocconi.
Dopo gli studi nel 2002 Samuele Marconcini approda alla ING network come interim manager, lavorando come Project Leader del Insurance Action Plan con l'obiettivo di incrementare le performance di vendita della rete nel settore assicurativo con particolare riferimento alla previdenza individuale. Dal 2003 al 2007 il manager ricopre il ruolo di Senior Consultant of Segment Finacial Insitutions di Watson Wyatt Worldwide.
Nel 2007 entra in Banca Italease come Head of Resources Management and Development. La sua carriera continua nel 2010 in Alba Leasing dove è HR & Operations Director e sovrintende al funzionamento di cinque dipartimenti gestendo uno staff di oltre 300 dipendenti. Tra le sue responsabilità il coordinamento delle operazioni la gestione delle risorse umane, l'organizzazione e la governance informatica, l'ufficio logistica e acquisti.
Infine entra in Cattolica nel 2015 ricoprendo il ruolo di Human Resources Organization Director e dal 2017 è consigliere di Cattolica Immobiliare e Cattolica Services. Ricopre ruoli sempre di maggior prestigio fino ad essere nominato amministratore delegato di Cattolica Services nel 2020 e Presidente di Cattolica Beni Immobili nel 2021. Dal 2020 inoltre ricopre il ruolo di Chief Operating Officer in Cattolica Assicurazioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia