Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BF sottoscrive accordo per ingresso Consorzio Nordest in CAI e diviene titolare di quota pari al 36% per 25 mln

Federico Vecchioni, AD di BF: "Le dimensioni raggiunte da CAI con l’ingresso di Consorzio Nordest conferiscono al Gruppo BF capacità competitiva e apportano significativa presenza territoriale"

28 Luglio 2022

 Federico Vecchioni

fonte: imagoeconomica

Con riferimento al comunicato stampa del 13 aprile 2022, si rende noto che in data odierna B.F. S.p.A., gli altri soci attuali di CAI (Società Consortile Consorzi Agrari d’Italia S.c.p.A., Consorzio Agrario dell’Emilia Società Cooperativa, Consorzio Agrario del Tirreno Società Cooperativa, Consorzio Agrario Centro Sud Società Cooperativa, Consorzio Agrario Adriatico Società Cooperativa, i “Consorzi Soci Attuali”), CAI e Consorzio Nordest hanno sottoscritto l’accordo di investimento recante i termini e le condizioni di una complessiva operazione avente ad oggetto il conferimento da parte di Consorzio Nordest in CAI del ramo d’azienda costituito dai compendi aziendali strumentali alle attività di commercializzazione, produzione ed erogazione di servizi e prodotti agricoli (ossia tutte le attività, materiali e immateriali, relative al core business svolto dal Consorzio Nordest), unitamente ad alcuni immobili strumentali allo svolgimento dell’attività caratteristica, impianti e attrezzature (ad eccezione delle macchine relative al settore meccanizzazione), beni immateriali, capitale circolante, personale e relative passività, ed una parte dell’indebitamento finanziario, a liberazione dell’aumento di capitale sociale allo stesso riservato e la sottoscrizione da parte di BF di un aumento di capitale sociale in denaro alla stessa riservato.

Le parti hanno provveduto altresì – sempre in data odierna - a dare esecuzione all’Accordo e, quindi, a perfezionare l’Operazione. In particolare il Consorzio Nordest ha integralmente sottoscritto e liberato l’Aumento di Capitale di Consorzio Nordest, deliberato in data odierna da CAI, per Euro 56.500.000,00, oltre a sovrapprezzo per Euro 5.132.000,00, mediante il conferimento del Ramo d’Azienda, che avrà efficacia a far data dall’1 settembre 2022.

Del pari, BF ha sottoscritto l’Aumento di Capitale di BF, deliberato in data odierna da CAI, per Euro 25.000.000,00. La sottoscrizione in denaro da parte di BF è stata finanziata mediante l’utilizzo di mezzi propri.

L’importo complessivo degli Aumenti di Capitale è pertanto pari a Euro 81.500.000,00, oltre a sovrapprezzo per Euro 5.132.000,00.

Sempre in esecuzione dell’Accordo, in data odierna, BF, i Consorzi Soci Attuali e Consorzio Nordest hanno sottoscritto un patto parasociale recante termini e condizioni dei reciproci diritti e obblighi quali soci di CAI, avuto particolare riguardo al funzionamento e al governo societario di CAI e la circolazione delle relative partecipazioni societarie.

Regole di governance per Patto Parasociale: CdA composto da numero dispari, Collegio Sindacale da cinque sindaci effettivi e due supplenti, potere di veto per BF in relazione a talune delibere consiliari

Il Patto Parasociale prevede alcune regole di governance e, in particolare, che: il Consiglio di Amministrazione sia composto da un numero dispari di amministratori di cui la metà, arrotondata all’unità inferiore del numero determinato dall’assemblea, designati da BF, tre amministratori designati da Consorzio Nordest ed i restanti designati dai Consorzi Soci Attuali e uno o più Amministratori Delegati di CAI siano designati da BF, mentre il Presidente sia designato dai Consorzi Soci Attuali e da Consorzio Nordest, tra gli amministratori designati da quest’ultimo; il Collegio Sindacale sia composto da cinque sindaci effettivi e due supplenti dei quali tre sindaci effettivi ed uno supplente designati dai Consorzi Soci Attuali, un sindaco effettivo, che ricoprirà la carica di Presidente, ed uno supplente designati da BF e un sindaco effettivo designato da Consorzio Nordest; BF abbia un potere di veto in relazione a talune delibere consiliari; una procedura di risoluzione di stalli decisionali che dovessero eventualmente formarsi in seno al Consiglio di Amministrazione.

Sono inoltre previste: clausole limitative della circolazione delle azioni di CAI (lock-up quinquennale, prelazione e gradimento); nonché meccanismi di exit, attraverso la previsione di opzioni call e put in relazione alla partecipazione detenuta da BF in CAI.

L’Amministratore Delegato di BF, Federico Vecchioni, ha commentato: ”Le dimensioni raggiunte da CAI con l’ingresso di Consorzio Nordest conferiscono al Gruppo BF capacità competitiva e apportano una ancor più significativa presenza territoriale”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x