Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FederBio: Maria Grazia Mammuccini conferamata Presidente

Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio: "Verso una governance più collegiale attraverso l’istituzione del nuovo Ufficio di Presidenza. In questo modo riusciremo a rispondere alla chiusura della programmazione della Pac e al Piano d’azione per il bio"

25 Luglio 2022

Maria Grazia Mammuccini

fonte: Imagoeconomica

Il CdA di FederBio ha rieletto all’unanimità Maria Grazia Mammuccini alla presidenza del Gruppo. La conferma ai vertici di Federbio avviene in un momento delicato a causa delle emergenze in corso. “Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana. Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola”, commenta la Presidente.

“In questo quadro si inserisce la nostra scelta di una governance più collegiale attraverso l’istituzione del nuovo Ufficio di Presidenza composto da figure con esperienze specifiche. In questo modo, sono certa, riusciremo a rispondere con competenza e determinazione alle sfide e agli appuntamenti fondamentali che ci aspettano, come la chiusura della programmazione della Pac e il Piano d’azione per il bio che condizioneranno le politiche del biologico di fatto fino al 2030”, conclude Maria Grazia Mammuccini.

Maria Grazie Mammuccini è la Presidente di FederBio

Imprenditrice agricola toscana, la Mammuccini è membro dell’Ufficio di Presidenza di FederBio dal 2015 e presidente FederBio nell’ultimo triennio. La stessa ha annunciato che tra le priorità del suo mandato vi sarà un forte impegno per favorire un ricambio generazionale all’interno della Federazione, valorizzando il ruolo dei giovani e rafforzando ulteriormente la presenza femminile.

Il nuovo assetto organizzativo per il prossimo triennio sarà formato da Paolo Carnemolla, confermato nel ruolo di segretario generale, dai vice presidenti Andrea Bertoldi e Marco Paravicini, dai consiglieri Maria Letizia Gardoni, Rossella Bartolozzi, Aldo Cervi e Michele Monetta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x