Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca Progetto lancia Cream, l'app per ottenere prestiti istantanei fino a 3.000 euro. Fiorentino: "Due diligence BFF procede"

Paolo Fiorentino, AD di Banca Progetto, a Il Giornale d'Italia: "Un’applicazione di autentico instant lending aperta a tutti e che non richiede garanzie: il cliente scarica l’app, dà le autorizzazioni al PSD/2 e, se abilitato, gli vengono accreditati in tempo reale i soldi"

25 Luglio 2022

Paolo Fiorentino

fonte: Imagoeconomica

Banca Progetto lancia la nuova app Cream per gestire il proprio denaro e accedere al mondo del credito in modo veloce e innovativo. Cream consente agli utenti di ottenere prestiti istantanei da 300 a 3.000 euro, in piena autonomia attraverso il proprio smartphone grazie all’aggregazione delle informazioni contenute sui vari conti correnti. "Non sono necessarie garanzie e tutti, non solo i clienti della Banca, hanno la possibilità di ricevere un credito istantaneo, da 300 fino a 3000 euro". A spiegarlo è l'Ad di Banca ProgettoPaolo Fiorentino, in un'intervista esclusiva per Il Giornale d'Italia.

Banca Progetto, Cream: l'app per ottenere prestiti istantanei da 300 a 3mila euro

Anche grazie alla partnership con Fabrick, realtà che promuove l’Open Finance a livello internazionale e piattaforma di riferimento per lo sviluppo di servizi finanziari digitali basati sull’Open Banking, Cream sfrutta i vantaggi della tecnologia PSD/2 che consente di condividere, in piena sicurezza e rispetto delle policy GDPR, le informazioni dei conti correnti quali saldo ed elenco delle transazioni con una profondità di 90 giorni nel passato e nel futuro.

Questi dati, assieme ad altre informazioni rilevanti, sono utilizzati per calcolare un Credit Score e consentono a Banca Progetto di verificare in pochi istanti la richiesta di prestito e di erogarla in poco tempo. Bastano pochi passaggi: dopo aver scaricato l’applicazione dagli store iOS o Android ed effettuata la registrazione, è sufficiente collegare il proprio conto corrente principale e richiedere il prestito.

Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto, spiega a Il Giornale d’Italia il funzionamento dell’app e i vantaggi che offre: “Un’applicazione disponibile a tutti, frutto della nostra collaborazione con alcune startup e società digitali, tra le quali Fabrick e Faire.ai. Si basa sull’architettura PSD/2: una volta ricevute le informazioni, fa un’operazione utilizzando dati di Intelligenza Artificiale e in tempo reale stabilisce se il cliente, che non deve essere necessariamente un cliente della banca, può ottenere un credito istantaneo, da 300 fino a 3mila euro. È un’applicazione di autentico instant lending.

Non sono necessarie garanzie, l’importante è che il cliente dia l’autorizzazione ad accedere ai suoi conti principali.

L'utente scarica l’app, dà autorizzazioni al PSD/2 e, se abilitato, gli vengono accreditati in tempo reale i soldi da 300 a 3mila euro”.

Scaricando Cream è possibile avere un’unica piattaforma di aggregazione dei conti correnti, all’interno della quale visualizzare il saldo cumulativo e l’elenco di tutte le transazioni effettuate, visualizzandone una categorizzazione multilivello per identificare le tipologie di spese.

Cream è il frutto della collaborazione di Banca Progetto con Faire.ai, piattaforma di credit automation che sfrutta open banking e dati alternativi abbinati a intelligenza artificiale e machine learning per stimare il credit score dei consumatori.

Paolo Fiorentino: "Una soluzione di finanziamento istantaneo innovativa, che permette di ottenere in tempi rapidi piccole somme di denaro"

Nelle prossime evoluzioni di Cream, l’utente sarà in grado di ricevere insight sulle proprie abitudini di spesa e consigli personalizzati basati sull’analisi specifica delle proprie transazioni. Quello che differenzia Cream dalle altre piattaforme che forniscono credito istantaneo è il metodo di scoring. Va oltre i tradizionali criteri di merito creditizio utilizzando un sistema di approvazione equo ed inclusivo che aiuta realizzare piccoli obiettivi: le abitudini e le categorie di spesa, così come tanti altri parametri, sono i principali riferimenti che consentono di aprire le porte ad un credito democratico basato su informazioni ricche e trasversali.

“Portiamo sul mercato una soluzione di finanziamento istantaneo innovativa, che permette di ottenere in tempi rapidi piccole somme di denaro – commenta Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto - senza sacrificare la user experience del cliente. Cream è il risultato di successo della sinergia con partner fintech selezionati come Faire.ai e Fabrick. La nostra app permette di offrire un servizio ad alto contenuto tecnologico anche alla generazione dei millenials che ha difficoltà, soprattutto in questo periodo, ad ottenere credito”.

Due diligence BFF, Fiorentino: "Processo in corso, siamo a dispozione dell'azionista"

Sul processo di acquisizione da parte di BFF Banking, Fiorentino afferma: "Ci sono discussioni con alcuni operatori, il mercato dice che riguarda principalmente Banca Farma Factory. Come Banca abbiamo la forza per andare con le nostre gambe, ma siamo a disposizione dell’azionista – che è un fondo – per valutare se questa è l’operazione che andrà in porto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x