04 Luglio 2022
Si è svolto questa mattina l'incontro "Una storia al futuro" a palazzo Marino, che ha visto la presenza di Paolo Gentiloni, commissario UE per gli Affari economici, il Primo Cittadino Beppe Sala e Marco Tronchetti Provera, Vice presidente esecutivo e A.D. di Pirelli.
L'incontro è stato dedicato alle celebrazioni per i 150 anni di Pirelli, tra industria, innovazione e cultura. Tra gli ospiti Maria Cristina Messa, ministro dell'Università e della Ricerca, e Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano.
Il sindaco Sala, durante l'evento spiega come Pirelli sia "una società profondamente milanese e internazionale" e aggiunge "noi siamo abituati a vedere le aziende come un mondo nella realtà. I segreti nel successo, che sia un'azienda, un paese o un sistema politico, alla fine sono sempre gli stessi: in particolare, oggi più che mai è la capacità di stare nel presente, avere uno sguardo a lungo periodo ed essere profondamente convinto che l'inno nazione è tutto".
Marco Tronchetti Provera, Amministratore Delegato di Pirelli, a Il Giornale d'Italia:
"La sfida di oggi è essere capaci di produrre tecnologie guardando al futuro, dove il digitale è pervasivo. Noi sviluppiamo già prodotti in modo virtuale, il tutto attraverso modelli matematici e simulazioni, con l’immissione di moltissimi giovani. Negli ultimi due anni ne abbiamo assunti 80 che venivano da discipline legate al digitale: da ingegneri informatici a data analytics engineer.
In tutto il mondo noi stiamo con i nostri dipendenti. Lavoriamo sul mercato locale, non abbiamo nessun legame con la politica. Difendiamo salari stipendi e protezione sociale dei nostri lavoratori."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia