Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediobanca SGR lancia il fondo Mediobanca Nordea World Climate Engagement

Emilio Franco, AD Mediobanca SGR: "Bisogna aiutare sulla sostenibilità le aziende ritardatarie a contenere le emissioni reali"

01 Luglio 2022

Emilio Franco, AD Mediobanca SGR

Mediobanca Nordea World Climate Engagement è il nuovo fondo di Mediobanca SGR, la Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Mediobanca, arricchendo la propria offerta.

Il fondo investe prevalentemente in azioni globali. Il team di gestione si concentra su società che si mostrano intenzionate ad allineare i loro modelli di business agli obiettivi dell’Accordo di Parigi e che sembrano offrire prospettive di crescita e caratteristiche di investimento superiori. Azionariato attivo ed engagement giocano un ruolo chiave nel tentativo di influenzare il comportamento delle aziende e nel promuovere e accelerare la necessaria transizione.

Emilio Franco, AD Mediobanca SGR: "Obiettivo è aiutare aziende considerate ritardatarie sulla sostenibilità ambientale a contenere le emissioni"

Il fondo è gestito in delega da Nordea Investment Management e verrà distribuito in esclusiva attraverso le reti del Gruppo Mediobanca, CheBanca! e Mediobanca Private Banking.

“Mediobanca Nordea World Climate Engagement mira a sbloccare il valore sottovalutato di alcune tipologie di aziende considerate come ritardatarie da un punto di vista climatico e ambientale - commenta Emilio Franco, Amministratore Delegato di Mediobanca SGR. In particolare, il fondo si pone l’obiettivo di prendere esposizione al tema del cambiamento climatico e alla conseguente transizione verde con un approccio peculiare: investendo in quelle società che hanno maggiori possibilità di migliorarsi sotto il punto di vista climatico e ambientale e lavorando con alcune categorie di aziende affinché portino avanti cambiamenti strategici e operativi finalizzati a un maggior impegno su questioni ambientali”. Conclude Emilio Franco: “L’obiettivo principale è fare la differenza aiutando le aziende a contenere le emissioni reali generando benefici per i sottoscrittori attraverso migliori rendimenti attesi”.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x