20 Maggio 2022
fonte: Imagoeconomica
Cambio ai vertici di Art-Er con la nomina a Presidente di Massimiliano Bianco, ex Amministratore Delegato del Gruppo Iren. Bianco prende il posto di Giovanni Anceschi, che ha guidato la società dalla nascita. “Ringrazio il presidente Stefano Bonaccini, l’assessore Vincenzo Colla e tutta la Giunta per la nomina. Mi auguro di contribuire alla crescita e allo sviluppo di una società che rappresenta, anche a livello nazionale, un unicum nelle politiche per l’innovazione e che ha di fronte a sè sfide importanti che impegnano tutti gli attori del sistema: mondo della ricerca, imprese e territori verso la sostenibilità, la digitalizzazione e l’internazionalizzazione" ha dichiarato il nuovo presidente di Art-Er.
La nomina è stata approvata dall’assemblea dei soci, che si è riunita questa mattina, 20/05, presieduta dall’Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione, Vincenzo Colla.
L’Assemblea ha contestualmente nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazione composto da: Giuseppe Iotti, imprenditore, presidente del GIA (Gruppo imprese artigiane), consigliere uscente, Rita Cucchiara, Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, UNIMORE, Monia Castellini, Dipartimento di Economia e Management, UNIFE, Maria Cristina Facchini, Presidente dell’area della ricerca del CNR di Bologna, Direttore dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima.
Confermato l’attuale Collegio Sindacale composto da: Pierluigi Ungania (Presidente), Lorenzo Selleri e Maria Luisa Maini.
Nominato inoltre come nuovo presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società, Claudio Melchiorri, Delegato del Rettore per la Ricerca Industriale e Rapporti con le imprese dell’Università di Bologna.
Art-Er è la società consortile dell’Emilia-Romagna, partecipata con quota di maggioranza dalla Regione, nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale.
Bianco, senior advisor nell’ambito dell’economia circolare e della transizione energetica e già amministratore delegato del Gruppo Iren dal 2014 al 2021, si laurea all'Università Bocconi. È stato amministratore delegato del Gruppo IREN dal 2014 al 2021. Prima di approdare in IREN è stato direttore generale di Federutility (ora Utilitalia). Dal 2005 al 2013 è stato direttore generale dell’Acquedotto Pugliese, mentre in precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore generale e amministratore delegato di Gallo & C. (Gruppo Meliorbanca, investment bank indipendente all’epoca quotata in Borsa) dal 1996 al 2005, con ruoli di crescente responsabilità, fino a esserne prima Direttore Generale e poi Amministratore Delegato.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia