11 Aprile 2022
Fonte: Pixabay
Tamburi Investment Partners ha formalizzato un accordo per acquisire il 28,5% di Simbiosi, capogruppo di alcune società, originariamente riconducibili a Neoruralehub - la prima Nature Based Solutions Valley avviata su intuizione di Giuseppe Natta, pioniere della economia circolare fin dagli anni settanta - che sviluppa tecnologie, soluzioni e brevetti impiegabili in molte applicazioni finalizzate al risparmio di risorse naturali (aria, acqua, materiali e suolo) ed energetiche.
Co-fondatore e CEO di Simbiosi è Piero Manzoni, che vanta una lunga esperienza nello sviluppo di impianti tecnologici per l’industria ambientale e per l’energia. Simbiosi – a seguito di un articolato processo societario – controllerà tutte le attività e le tecnologie sviluppate in oltre 20 anni, sperimentate anche presso l’Innovation Center Giulio Natta ed aziende agricole “captive” di grande estensione, per fornire servizi ecosistemici ad aziende industriali ed a municipalità.
A partire dal concetto di economia circolare Simbiosi ha sviluppato know how, competenze, tecnologie e brevetti unici per massimizzare l’utilizzo intelligente delle risorse, principalmente agroalimentari e per impiegarle responsabilmente per diminuire le quantità di CO2 emessa recuperando risorse dagli scarti, per produrre energia da risorse rinnovabili innovative e per combattere gli squilibri climatici.
Con l’operazione TIP si affianca a Piero Manzoni e al top management per accelerare lo sviluppo di Simbiosi nella crescita sul mercato, in un segmento chiaramente strategico dell’economia globale e di un ambiente che certamente saranno sempre più circolari, sani e sostenibili.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia