14 Marzo 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha approvato la composizione della propria lista dei candidati da presentare all'Assemblea degli Azionisti per il rinnovo del Consiglio per il mandato in scadenza con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024. I candidati sono stati selezionati sulla base dei criteri che lo stesso Consiglio ha adottato, su parere del Comitato Nomine “ad hoc” e in aderenza anche alle indicazioni contenute nel “Parere di orientamento agli azionisti”, approvato lo scorso 16 febbraio dal Consiglio di Amministrazione e pubblicato sul sito della Compagnia. La lista dei candidati posizionerà Generali al di sopra della media europea in termini di indipendenza e parità di genere e abbasserà l’età media del Board collocandola al di sotto della media europea.
La maggior parte dei candidati presenta significative esperienze manageriali in gruppi internazionali. La lista è stata definita in modo da assicurare equilibrio tra la continuità rappresentata dagli attuali consiglieri e le competenze e le esperienze dei nuovi. Inoltre, la maggioranza dei candidati vanta esperienze in ambito ESG e strategia di modello di business.
Gabriele Galateri di Genola, Presidente di Assicurazioni Generali, ha affermato: “La lista del CdA che abbiamo approvato oggi esprime competenze e professionalità eccellenti a livello internazionale e conferma la validità di un processo di selezione trasparente, capace anche di rispondere a tutte quelle esigenze rigorose che gli investitori hanno indicato durante le attività di dialogo con loro. Sono convinto che i candidati della lista saranno in grado di accompagnare Generali nel percorso delineato dalla nuova strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’ e di gestire al meglio le sfide globali che un grande Gruppo assicurativo come il nostro dovrà affrontare nei prossimi anni. Il Consiglio si è valso del lavoro di selezione svolto con grande energia e professionalità dal Comitato ad hoc, creato proprio per assicurare la piena trasparenza del processo”.
La lista dei candidati, che contiene anche l'indicazione del Presidente e dell’Amministratore Delegato, è la seguente:
La lista è stata predisposta in base alla procedura approvata dal Consiglio il 27 settembre 2021 e modificata
il successivo 9 dicembre e in linea con le best practice internazionali e le indicazioni fornite dallo stesso
Consiglio nonché rinvenienti dal dialogo con i principali azionisti, proxy advisor e Associazioni rappresentative
di investitori istituzionali. In particolare:
Il Consiglio proporrà all’Assemblea di confermare l’attuale composizione di 13 consiglieri, inoltre, ha rafforzato la nozione di indipendenza da Codice di corporate governance, modificando, nella propria normativa interna (Regolamento del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati consiliari), la definizione di “azionista significativo” come segue: “persona fisica o giuridica che direttamente o indirettamente, anche attraverso società controllate, fiduciari o interposte persone, controlla la Società o è in grado di esercitare su di essa un’influenza significativa o che partecipa, direttamente o indirettamente, a un patto parasociale attraverso il quale uno o più soggetti esercitano il controllo o un’influenza significativa sulla Società. In relazione a quanto precede, per «influenza significativa» s’intende la situazione in cui la persona fisica o giuridica detenga, direttamente o indirettamente, anche attraverso società controllate, soggetti fiduciari o interposte persone, una partecipazione superiore al 3% delle azioni con diritto di voto della Società". Va considerato quindi non indipendente il consigliere azionista che si trovi in una delle suddette situazioni nonché l’amministratore che sia, o sia stato, nei precedenti tre esercizi, amministratore esecutivo o dipendente di un Azionista significativo della Società.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia