04 Marzo 2022
SACE, società di servizi assicurativi e finanziari specializzata nel sostegno alle imprese, ha sospeso temporaneamente la valutazione dell’assunzione di nuovi rischi per l’attività di export credit in Russia e in Bielorussia. La società, fa sapere in una nota, è giunta a questa conclusione proprio in considerazione dell’aggravamento di rischio sulle geografie interessate dal conflitto russo-ucraino.
Inoltre, con l’obiettivo di valutare quotidianamente lo scenario e fornire il massimo supporto agli esportatori italiani e al Sistema Paese, SACE ha attivato un tavolo di crisi trasversale che coinvolge diverse funzioni e continuerà a monitorare la situazione con estrema attenzione, aggiornando la propria posizione in base a futuri sviluppi.
SACE monitora ampiamente quelle che sono le conseguenze future del conflitto russo-ucraino, come afferma in un’intervista a Il Giornale d'Italia anche Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE, in occasione della presentazione della Risk Map 2022: “La Russia nel 2021 ha rappresentato per l'Italia 7,7 miliardi di export. Si tratta del 14esimo mercato di riferimento per il nostro Paese. L'export verso la Russia non si azzererà ma subirà delle conseguenze forti nel 2022".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia