04 Febbraio 2022
Senigallia e Civitanova Marche si aggiungono alla lista delle città raggiunte dalla fibra ultraveloce di Open Fiber. Dopo Ancona, Fabriano, Macerata, Ascoli Piceno e Pesaro la rete FTTH è ora disponibile nelle case e nelle aziende di altri due comuni marchigiani. Grazie ai lavori, avviati alcuni mesi fa i cittadini dei due comuni potranno accedere a una rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), l’unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione ed arrivare ad una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo.
L’azienda ha investito nelle principali città delle Marche oltre 47 milioni di euro e al momento sono connesse oltre 100 mila unità immobiliari a cui si aggiungono ora due centri produttivi e turistici importanti: Civitanova con 5.500 unità immobiliari e Senigallia con 3 mila. Nelle due città è in corso da parte di Open Fiber un investimento di 10 milioni di euro e a fine progetto saranno oltre 34 mila le famiglie che potranno beneficiare di una connessione ultraveloce.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende quindi servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. I cittadini interessati che desiderano maggiori informazioni possono consultare il sito www.openfiber.it.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia