Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Per l'assicurazione Verti "quanto vale la vita di un anziano?": dramma, sconcerto e indignazione nel racconto del nostro lettore

Travolto da una potente auto, un anziano riporta conseguenze gravissime e resta invalido, ma per l'assicuratore Verti "merita" un risarcimento minimo

11 Marzo 2025

depositphotos

"Quanto vale la vita di un anziano per l'assicurazione Verti": è la domanda che si pone un nostro lettore, indignato per quanto accadutogli.

L’art. 138 del Codice delle Assicurazioni precisa che danno biologico è "la lesione temporanea o permanente all’integrità psico-fisica della persona, suscettibile di accertamento medico-legale, che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito". 

A fini assicurativi la valutazione medico-legale del danno biologico viene effettuata sulla base di specifici parametri tecnici che esprimono in misura percentuale, rispetto al teorico grado di totale normalità funzionale, le conseguenze negative di una lesione o menomazione.   

Questo è quello che dice la normativa vigente, nell'astratto e perfetto mondo della Legge. Assai diversa, tuttavia, è l'applicazione pratica, come indica la storia, drammatica, raccontata da un lettore de Il Giornale d'Italia.

Incidente subito su auto coperta da assicurazione Verti, "quel momento che ha cambiato per sempre la vita di mia zia"

"Mia zia è sempre stata una donna brillante, con una vita piena, scandita da molteplici interessi e relazioni sociali. Niente da meravigliarsi, dunque, se nonostante i suoi 78 anni guidasse ancora la sua 500 anni '60 per gli spostamenti in città", spiega il nostro lettore. 

"Era proprio nella sua 500 quando è stata tamponata alle spalle da una grossa auto: la parte posteriore della 500 si è come accartocciata e nell'impatto mia zia ha riportato molteplici fratture: costole, sterno, clavicola, mascella, oltre ad un trauma cranico da cui è derivato un forte stato confusionale che risulta tuttora persistere". 

Trasportata in ospedale, per lei è iniziato un vero e proprio calvario.

"Era il 2019 - racconta il nostro lettore - la vita di mia zia si è fermata in quell'istante. Dopo il ricovero, ha dovuto effettuare un lunghissimo periodo di riabilitazione, con costi in pratica tutti a suo carico, senza contare le spese per badanti e accompagnamenti.

Prima dell'incidente mia zia era assolutamente autonoma e autosufficiente. Da quel giorno non ha più potuto guidare, camminare, seguire i suoi interessi, uscire, fare le faccende di casa. Insomma ha smesso di vivere. E ha perso la sua splendida 500, tenuta come un gioiellino: impossibile ripararla".

Assicurazione Verti ha liquidato una "cifra irrisoria, un vero e proprio insulto a fronte del danno subito"

"L'auto che ha tamponato mia zia cambiando per sempre la sua vita - racconta il nipote a Il Giornale d'Italia - era assicurata con la Verti. Ebbene, quell'assicurazione ha liquidato a mia zia una cifra irrisoria, da considerarsi un vero e proprio insulto a fronte del danno subito: 4.500 miseri euro che non ripagano il dolore né la menomazione subita e men che meno i giorni che mia zia avrebbe potuto vivere uscendo, stando con gli amici, coltivando i suoi tanti interessi, e che invece le sono stati negati. Quei giorni che avrebbero potuto essere di vita piena e tranquilla sono stati invece di sofferenza, tra riabilitazione e frustrazione per essere impossibilitata a sbrigare anche le faccende più semplici.

Chiaramente poi c'è anche il danno dell'auto, un vero gioiellino che faceva gola a tanti collezionisti, che ha dovuto essere rottamata.

Quello che ora vorrei sapere dall'assicurazione Verti è come è possibile che la vita di un'anziana e il suo dolore valgano solo 4.500 miseri euro".          

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x