Venerdì, 14 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cisgiordania, Israele conclude esercitazione "Lion's Roar" e istituisce nuova banca obiettivi vicino a Giordania in caso di "nuovo 7 ottobre"

Israele crea una banca obiettivi in Cisgiordania e conclude “Lion’s Roar”, maxi-esercitazione con 180 velivoli per migliorare risposta e coordinamento contro possibili attacchi

12 Novembre 2025

Gaza, l’idf smascherata sui morti, il database dell’esercito israeliano: “44mila vittime su 53mila sono civili palestinesi (83%)"

Idf, fonte: imagoeconomica

Israele ha annunciato di aver concluso ufficialmente l'esercitazione congiunta "Lion's Roar" fra esercito, aeronautica, Shin Bet, polizia e amministrazioni civili in Cisgiordania occupata. Durante le operazioni, l'Idf ha istituito una nuova "banca di obiettivi" da colpire in caso di attacco coordinato simile al "7 ottobre", tutti al confine con la Giordania.

Cisgiordania, Israele conclude esercitazione "Lion's Roar" e istituisce nuova banca obiettivi vicino a Giordania in caso di "nuovo 7 ottobre"

L’aeronautica israeliana ha istituito una nuova e ampia banca obiettivi nella Cisgiordania occupata, vicino al confine con la Giordania, come parte di una strategia operativa rivista per affrontare possibili future escalation. Lo hanno riferito diversi media israeliani, sottolineando che si tratta della prima volta in cui l’aeronautica prepara uno scenario di attacco mirato a obiettivi situati nelle aree di insediamento adiacenti al confine orientale, nel caso si verificasse un’operazione simile agli eventi del 7 ottobre 2023.

Secondo le fonti, l’obiettivo della nuova tattica è garantire la capacità di colpire rapidamente decine di obiettivi nelle prime ore di un attacco coordinato, anche nell’eventualità di un collasso del comando centrale. La pianificazione prevede che, una volta premuto il “pulsante”, l’aeronautica possa neutralizzare minacce contro gli insediamenti e fornire alle brigate schierate sul terreno un flusso continuo di obiettivi pre-identificati.

Parallelamente, l’Idf ha annunciato il completamento dell’esercitazione su larga scalaLion’s Roar”, condotta in Cisgiordania e considerata una delle più complesse mai realizzate nel settore. Per la prima volta, la Divisione Giudea e Samaria e la nuova Divisione Gilead 96 hanno operato insieme, in un addestramento congiunto finalizzato a migliorare il coordinamento e la capacità di risposta multilivello.

L’esercitazione ha coinvolto circa 180 velivoli e simulato oltre 40 scenari estremi: attacchi simultanei a avamposti, infiltrazioni multiple in comunità civili, combattimenti in aree urbane dense, gestione di maxi-emergenze, evacuazioni mediche, integrazione in tempo reale dell’intelligence e coordinamento dei centri di comando durante il combattimento. Le operazioni si sono svolte in collaborazione con forze di terra, aviazione, unità di sicurezza interna e vari dipartimenti tecnici e logistici.

Alla manovra hanno partecipato anche lo Shin Bet, l’Amministrazione Civile, unità di comunicazione avanzata, la Direzione Tecnologica e Logistica, Magen David Adom e la Polizia israeliana. Contestualmente, sono stati rivisti i piani di difesa operativa del Comando Centrale, aggiornati alla luce delle nuove minacce e delle lezioni apprese dall’attacco del 7 ottobre.

La combinazione tra una nuova banca obiettivi e l’esercitazione interforze indica un rafforzamento significativo della postura difensiva israeliana nella Cisgiordania occupata, con un’enfasi sulla rapidità decisionale e sulla capacità di reagire anche a scenari di collasso del comando.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x