11 Novembre 2025
fonte: lapresse.it
Secondo un rapporto del canale di notizie saudita Al Hadath, numerosi comandanti e alti esponenti di Hezbollah si sarebbero sottoposti a interventi di chirurgia plastica e ricostruttiva nel tentativo di sfuggire all’identificazione da parte dell’intelligence israeliana e dei suoi droni. Le operazioni avrebbero avuto luogo in Iraq, Iran e Libano.
Le fonti citate da Al Hadath riferiscono che diversi membri di Hezbollah, alcuni dei quali rimasti gravemente feriti nei raid israeliani dell’ultimo anno, sarebbero stati sottoposti a ricostruzioni facciali complesse, volte a modificare in modo significativo i tratti del volto e rendere più difficile la loro individuazione da parte dei sistemi di sorveglianza e riconoscimento israeliani. Tra i pazienti vi sarebbero anche comandanti di alto rango coinvolti nelle operazioni militari lungo il confine meridionale del Libano.
Il rapporto sostiene inoltre che una parte dei combattenti feriti è stata trasferita in Iraq e in Iran, dove gli interventi sarebbero stati condotti sotto la supervisione del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche iraniane (IRGC), alleato strategico di Hezbollah. Chi non ha potuto essere spostato all’estero avrebbe invece ricevuto assistenza medica all’interno del Libano, in strutture ospedaliere e cliniche controllate direttamente dal gruppo sciita.
Le procedure chirurgiche, secondo gli analisti militari citati dal canale, avrebbero una duplice finalità: permettere ai comandanti di rientrare rapidamente nelle attività operative e, al contempo, rendere più difficile la loro localizzazione in vista di nuovi attacchi israeliani mirati.
Recentemente, le Idf hanno eseguito una serie di attacchi contro il sud del Libano, con l'intento di "distruggere obiettivi militari di Hezbollah"; in realtà, come riportato da diversi abitanti dell'area, i raid israeliani avrebbero colpito soprattutto case e edifici civili, anche "deliberatamente".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia