06 Novembre 2025
L’esercito israeliano ha lanciato una nuova ondata di attacchi aerei nel sud del Libano, con l'obiettivo di "colpire postazioni militari di Hezbollah". L'Idf ha anche dichiarato di aver diffuso avvisi di evacuazione per i residenti. “Per la vostra sicurezza, siete tenuti a evacuare immediatamente gli edifici e ad allontanarvi da essi a una distanza non inferiore a 500 metri. Rimanere nell’area edificabile designata vi mette a rischio”, avrebbe avvertito il portavoce dell’Idf.
La portavoce del governo israeliano, Shosh Bedrosian, ha giustificato i raid accusando Hezbollah di aver violato il cessate il fuoco: “Non permetteremo a Hezbollah di riarmarsi, di riprendersi, di ricostituire la propria forza, di minacciare lo Stato di Israele – ha dichiarato – Le continue attività terroristiche di Hezbollah costituiscono una violazione dell’accordo di cessate il fuoco. Quindi, come ho detto, Israele continuerà a rimuovere qualsiasi minaccia che grava sui nostri soldati, sui nostri cittadini qui, e faremo esattamente ciò che è necessario fare.”
Sarebbero oltre 10 i morti a seguito degli attacchi delle Idf. Nonostante gli obiettivi colpiti sarebbero esclusivamente militari, secondo quanto dichiarato dalla portavoce di Tel Aviv, diversi libanesi denunciano attacchi contro le loro case e le loro attività. “Qui c’era una falegnameria e lassù una bottega di fabbro – racconta Ahmad Kayal, artigiano, mentre osserva le macerie dopo l’attacco israeliano – prendono di mira tutti i siti industriali, come le falegnamerie, le officine metallurgiche. Perché non vogliono che ci riprendiamo.”
Bombardamenti sono stati segnalati a Ya Zahra, Tayr Daba, Aita al-Jabal, a Zawtar al-Sharqiyah e nel villaggio di Kfar Dounin.
Dopo il genocidio a Gaza, e i continui attacchi sulla Striscia nonostante la tregua sia in vigore, Israele bombarda anche il Libano, colpendo Hezbollah e anche i civili, come raccontato dagli stessi abitanti del Libano meridionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia