11 Novembre 2025
Mig-29 (fonte: Twitter @santangelo_s)
I servizi segreti russi hanno accusato quelli ucraini e britannici di aver messo in piedi un "falso attacco contro la Nato" per cui avrebbero incolpato Mosca, poi sventato. Il Cremlino ha riferito di piloti che sarebbero stati corrotti per dirottare un Mig-31 armato, facendolo colpire con un missile ipersonico Kinzhal.
Mosca afferma di aver sventato un presunto piano ordito dai servizi segreti ucraini e britannici per dirottare un caccia russo Mig-31 armato con un missile ipersonico Kinzhal e provocare un incidente militare con la Nato. A renderlo noto è stato l’Fsb, il servizio federale di sicurezza russo, citato dalle agenzie di stampa statali Tass e Ria Novosti. Secondo la versione russa, l’intelligence di Kiev avrebbe cercato di reclutare piloti russi promettendo un compenso di 3 milioni di dollari e la cittadinanza in un Paese occidentale.
L’obiettivo sarebbe stato quello di far dirigere il velivolo verso la base Nato di Costanza, in Romania, dove il caccia sarebbe stato poi abbattuto dalle difese aeree dell’Alleanza. Questo, sostiene l’Fsb, avrebbe dovuto generare una “provocazione su larga scala” per alimentare le tensioni tra Russia e Nato, creando l’impressione di un attacco russo contro l’Occidente.
La televisione di Stato russa ha diffuso immagini di presunti messaggi e registrazioni audio che mostrerebbero il contatto tra un agente ucraino – che l’Fsb sostiene operasse anche per i servizi britannici – e un pilota russo. Nei filmati, secondo la ricostruzione diffusa da Mosca, emergerebbe l’offerta di denaro e garanzie politiche in cambio della consegna del caccia.
Da Kiev e da Londra non sono giunti commenti ufficiali. Parallelamente, il ministero della Difesa russo ha riferito di aver abbattuto nella notte 37 droni ucraini in diverse regioni del Paese, tra cui Crimea, Saratov, Orel e Rostov, in quello che viene descritto come un nuovo tentativo di incursione aerea da parte di Kiev.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia