Sabato, 08 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cargo Usa con bombe nucleari atterrato a Ghedi (BS), aereo Globemaster III in sosta per 20h nell’aeroporto ospitante 20 ordigni atomici statunitensi

Il C-17 Globemaster III è un velivolo da trasporto strategico appartenente al 62° Airlift Wing, reparto dell’aeronautica statunitense con sede alla Joint Base Lewis–McChord, nello Stato di Washington. È lungo 54m, con un'apertura alare di 50m

08 Novembre 2025

Cargo Usa con bombe nucleari atterrato a Ghedi (BS), aereo Globemaster III in sosta per 20h nell’aeroporto ospitante 20 ordigni atomici statunitensi

Globemaster III Fonte: Boeing

L’aereo statunitense Globemaster III è atterrato nella base aerea di Ghedi, in provincia di Brescia. Il velivolo, un cargo militare di enormi dimensioni54 metri di lunghezza per 50 di apertura alare – appartiene all’unica squadriglia statunitense certificata per il trasporto di bombe atomiche. Dopo una breve sosta in Germania, l’aereo è giunto martedì 4 novembre da Volkel, nei Paesi Bassi, e ha lasciato l’Italia mercoledì, diretto verso la base NATO di Incirlik, in Turchia. La sosta a Ghedi, aeroporto che ospita 20 bombe atomiche Usa, è durata oltre 20 ore.

Cargo Usa con bombe nucleari atterrato a Ghedi (BS), aereo Globemaster III in sosta per 20h nell’aeroporto ospitante 20 ordigni atomici statunitensi

L’arrivo del Globemaster III ha riacceso l’attenzione sul ruolo strategico della base bresciana, considerata uno dei principali snodi europei del programma di condivisione nucleare della NATO. Ghedi – insieme a Volkel e Incirlik – è indicata da numerosi rapporti internazionali come sito di stoccaggio di bombe atomiche statunitensi. Secondo le stime, la base ospiterebbe circa 20 ordigni nucleari B61, circostanza che negli anni ha alimentato polemiche, proteste e richieste di trasparenza da parte dei comitati locali.

Il C-17 Globemaster III è un velivolo da trasporto strategico appartenente al 62° Airlift Wing, reparto dell’aeronautica statunitense con sede alla Joint Base Lewis–McChord, nello Stato di Washington. Decollato dagli Stati Uniti lo scorso 2 ottobre, il cargo ha fatto tappa a Ramstein, in Germania, una delle basi più importanti delle forze USA in Europa e quartier generale dell’USAFE (United States Air Forces in Europe) e del Comando aereo della NATO. Da lì ha proseguito per Volkel, in Olanda, prima di atterrare a Ghedi e poi ripartire verso la Turchia. Attualmente il velivolo risulta essere presso la base di Lakenheath, nel Regno Unito, ma non sono note le sue prossime destinazioni.

Tutte le basi visitate dal Globemaster fanno parte, o hanno fatto parte, della rete di installazioni NATO coinvolte nel programma di condivisione nucleare. Ramstein ha custodito armi atomiche fino al 2005, mentre Lakenheath – che le ha ritirate nel 2007 – è stata teatro in passato di due incidenti, nel 1956 e nel 1961, che hanno coinvolto l’arsenale nucleare.

Secondo gli studi dell’analista Hans Christensen, pubblicati dal Natural Resources Defense Council (NRDC) nel 2005, Ghedi disporrebbe di 20 bombe B61-3, B61-4 e B61-7, ma la base avrebbe la capacità di ospitarne fino a 44. Christensen sostiene inoltre che le testate sarebbero state trasferite a Ghedi da Rimini, che durante la Guerra Fredda custodiva parte dell’arsenale nucleare statunitense. Con la riduzione dell’impegno nucleare, gli USA avrebbero preferito concentrarle nella base bresciana, piuttosto che ritirarle completamente dal territorio italiano.

Oggi, Ghedi ospita il 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, dotato di caccia multiruolo Tornado e dei più moderni F-35A Lightning II, anch’essi predisposti per il trasporto di ordigni nucleari. La presenza del Globemaster III ha riacceso le proteste dei comitati pacifisti locali. Il movimento non violento di Brescia ha chiesto ieri “trasparenza e chiarimenti riguardo alla sosta del mastodontico cargo statunitense e al presunto ruolo di stoccaggio di Ghedi”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x